
Busto Garolfo
Stop agli allagamenti: a febbraio inizia il potenziamento della rete fognaria di Busto Garolfo
Il primo lotto dei lavori di potenziamento della rete fognaria prevede un investimento di 2,5 milioni di euro e durerà circa un anno
Il primo lotto dei lavori di potenziamento della rete fognaria prevede un investimento di 2,5 milioni di euro e durerà circa un anno
Dopo le critiche mosse dalla Lega per i ritardi nei lavori al campo Re Cecconi, il sindaco Daniela Colombo ricorda i ritardi della precedente amministrazione rispetto al medesimo intervento
Nel mirino della Lega i tempi dei lavori al centro sportivo Re Cecconi e il mancato inserimento nel triennale dei lavori pubblici di ulteriori interventi
A partire dall’8 gennaio il trasferimento nelle vie Madonna, piazza San Vittore, Garibaldi, Italia e don Albertario richiederà modifiche alla viabilità che saranno in vigore solo il giorno di mercato, ogni lunedì dalle 6 alle 15
Il progetto di recupero da 2,5 milioni di euro della ex Pessina & Sala rientra in un accordo di rilancio economico sociale e territoriale con Regione Lombardia
Nei primi giorni di gennaio la ditta appaltatrice firmerà il contratto e i lavori di restauro della cappella votiva potranno prendere il via
L’intervento sarà effettuato dalla Finocchiaro Costruzioni di Tremestieri Etneo, che l’ha “spuntata” tra 50 contendenti con un ribasso sull’offerta vicino al 18%
L’intervento restituisce al paese un luogo di aggregazione, storicamente cornice per la creatività degli artisti della “street art”
Transenne, nastri e cartelli non sono bastati a preservare la pavimentazione anti-trauma appena posata, calpestata anzitempo e quindi costellata di impronte
L’incontro, che riguarderà la parte del quartiere Centro compresa da Piazza San Magno al cimitero monumentale, è alle 21 nella sala riunioni del comando della Polizia Locale in corso Magenta
Tempo di bilanci l’amministrazione comunale di Busto Garolfo, che mentre la campagna elettorale scalda i motori tira le somme dei risultati ottenuti nel 2023
I questionari serviranno a dare voce alle proposte e alle necessità dei ragazzi per provare a far vivere loro la città anche dopo l’orario scolastico
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1