


Legnanese
Nel Legnanese circolano più di 122mila auto, quasi 650 ogni mille abitanti

Legnanese
Auto inquinanti, consumo di suolo e raccolta differenziata: ecco la mappa delle “fragilità” dei Comuni del Legnanese

Il presidente ISTAT Chelli ha presentato nelle aule della Liuc il rapporto annuale 2024 dell’ISTAT nella prima uscita pubblica dopo la presentazione istituzionale in Parlamento
Nel 2023 i nuovi nati nel Legnanese sono stati 1.167, quasi il 70% circa in meno rispetto ai decessi, che sono stati 1.964
Nel 2021, ultimo anno per cui l’Istat ha reso noti i dati comunali sugli incidenti, sulle strade del Legnanese ci sono stati 553 feriti e 7 morti
Nel Legnanese in base ai dati Istat il 23,8% della popolazione è over 65, mentre solo il 12,6% degli abitanti ha meno di 15 anni
In base ai dati provvisori Istat nel 2022 le nascite nei Comuni del Legnanese sono state 1.279, il 40% circa in meno rispetto ai decessi
Nel Legnanese ci sono più di 17mila case vuote, numeri che sulla carta basterebbero a rispondere al problema dell’emergenza abitativa sul territorio
Le previsioni demografiche dell’Istat tracciano per la popolazione di Legnano un quadro di decrescita e di invecchiamento da qui al 2030
In base ai dati provvisori Istat nel 2021 le nascite nei comuni del Legnanese sono stati 1.256, il 40% circa in meno rispetto ai decessi registrati
Anche nel 2021 nel Legnanese è stato registrato un eccesso di mortalità rispetto al quinquennio 2015/2019 ma in misura più contenuta rispetto al 2020
La terza edizione del censimento Istat fotografa un territorio con le culle sempre più vuote e una popolazione sempre più anziana. Più donne che uomini nei comuni del Legnanese
Per la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, LegnanoNews ha analizzati i dati relativi a incidentalità, mortalità e lesività stradale tra il 2001 e il 2019 nel Legnanese
Nel nostro territorio i numeri rimangono più alti rispetto alla mortalità media tra il 2015 e il 2019, ma l’aumento è passato dal +22,73% dello scorso anno ad un +9,21%
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1