


Metalmeccanici
Oltre 100 metalmeccanici da Legnano a Bergamo per chiedere il rinnovo del contratto nazionale

Sindacati
Lavoratori in sciopero ai cancelli della Leonardo di Nerviano per il rinnovo del contratto nazionale

La società Müster & Dikson ha voluto spiegare il suo impegno nel cercare di tutelare i lavoratori ed ha sottolineato di aver già ricollocato alcuni lavoratori, inclusi quelli delle categorie protette
I dipendenti hanno manifestato davanti ai cancelli con striscioni e bandiere
I lavoratori sostenuti dalle rappresentanze sindacali di Fiom Cgil, Cisl e Uil hanno bloccato via XX Settembre
Il presidio organizzato in via Alcide De Gasperi ha visto in prima linea i sindacalisti della Fiom Cgil Ticino Olona convinti con i dipendenti della necessità di un tavolo di confronto per capire come tutelare i lavoratori
Tra le richieste delle Tosi per il nuovo PGT anche la flessibilità nelle destinazioni d’uso, per «poter prevedere strutture in futuro oltre che di produzione anche di servizi all’impresa e di interesse culturale»
La protesta è stata programmata perchè secondo sindacati e lavoratori l’azienda sta continuando ad «assorbire nel superminimo individuale gli aumenti del Contratto Collettivo Nazionale»
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Sindacati e lavoratori si troveranno venerdì 7 luglio in piazza Monumento a Legnano, con un corteo che si concluderà con un presidio sotto la sede di Confindustria in via XX Settembre
La nuova proprietà ha incontrato i sindacalisti e si è resa disponibile ad assumere entro il 2024 15 lavoratori ex Emerson e in un secondo momento ne assorbirà altri dieci
La sua elezione oggi, 13 dicembre, è avvenuta alla unanimità durante l’assemblea generale del sindacato
L’assessore Franca Meraviglia ha incontrato la proprietà della Sitem e l’ha invitata a partecipare ad un tavolo di confronto con le parti sindacali e il Comune
La protesta iniziata questa mattina presto (martedì 20 settembre) ha procurato, in diversi momenti della giornata, anche il blocco dalla viabilità in via Tasso
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca