
Cerro Maggiore
Bene Comune “boccia” il documento unico di programmazione della giunta Berra
Due in particolare i punti del documento unico di programmazione finiti nel mirino di Bene Comune: il sociale e la cultura
Due in particolare i punti del documento unico di programmazione finiti nel mirino di Bene Comune: il sociale e la cultura
Voto favorevole alla variazione di bilancio anche dall’opposizione, che però chiede per il futuro «una programmazione realistica e credibile»
Prima seduta del nuovo consiglio comunale con il giuramento del sindaco e qualche schermaglia tra maggioranza e opposizione
Le elezioni, oltre a decretare la vittoria di Berra, hanno assegnato 11 seggi al Centrodestra Unito e 5 a Bene Comune
A meno di un mese dalle prossime elezioni, Mario Masetti, ormai ex capogruppo di maggioranza, ha rassegnato le dimissioni
Pollice verso dalle opposizioni: “Le risorse arrivate non hanno lasciato a livello comunale quel qualcosa in più che forse avrebbe dovuto rimanere”
Via libera a Cerro Maggiore alla mozione della maggioranza contro l’Area B, che da settimane rimbalza nei consiglio comunali di tutto il territorio
Il M5S ha chiesto conto delle azioni nei piani dell’amministrazione «per ridurre le emissioni di anidride carbonica, per la mobilità green e per l’ambiente»
Il progetto punta a riqualificare il rustico che affianca il palazzo municipale “trasformando” il piano terra in una sala polivalente e il primo piano in uffici comunali
Tra i progetti principali previsti dal piano triennale delle opere pubbliche dopo l’ultima variazione, investimenti su scuole, impianti sportivi e strade
Il capogruppo di maggioranza ha presentato una mozione per il riconoscimento della cittadinanza onoraria di Cerro Maggiore al Milite Ignoto
La maggioranza accusa l’opposizione di aver contestato la scelta di non rinviare il consiglio comunale per permettere la presenza di Franco Alberti dopo che data e ora sono state approvate all’unanimità in conferenza dei capigruppo
Tra le storie di vita più interessanti e particolari di Chi l'avrebbe mai detto c'è quella di Valentina Molinari che dopo anni di grandi difficoltà di salute e psicologiche è riuscita a ricostruirsi e a fare dell'empowerment femminile un lavoro