


Cerro Maggiore
Verde pubblico nel mirino di Bene Comune a Cerro Maggiore: “Situazione fuori controllo”

Cerro Maggiore
Bene Comune “boccia” il nuovo regolamento di Polizia Urbana di Cerro Maggiore: “Non si può imporre l’educazione per regolamento”

La civica di centrosinistra chiede che i documenti vengano messi a disposizione dei consiglieri al momento della convocazione del consiglio comunale
Il calo di utenti dovuto al trasferimento della biblioteca a Cantalupo per Bene Comune è stato «molto contenuto»: «Si sarebbero potute mettere in atto delle strategie per cercare di recuperarli»
Alla base della scelta dell’amministrazione comunale la diminuzione del numero degli utenti dopo il trasferimento provvisorio della biblioteca
Voto contrario da Bene Comune: “PGT conservativo, difetta di slancio, idee e creatività nel proporre nuovi servizi ai cittadini”
Giovedì 16 novembre alle 21 al Chiostro Solidale di Cerro Maggiore è in programma l’incontro “Ognuno di noi può fare la differenza”
Due in particolare i punti del documento unico di programmazione finiti nel mirino di Bene Comune: il sociale e la cultura
Voto favorevole alla variazione di bilancio anche dall’opposizione, che però chiede per il futuro «una programmazione realistica e credibile»
La discarica chiude la campagna elettorale a Cerro Maggiore tra il flash mob di Bene Comune e il video girato al Polo Baraggia dal sindaco uscente
Finale di campagna elettorale infuocato a Cerro Maggiore, dove il futuro della ex discarica al Polo Baraggia finisce ancora una volta sotto i riflettori
Dura presa di posizione della civica contro il protocollo d’intesa per il ripristino ambientale del Polo Baraggia approvato dalla giunta Berra
La civica di centrosinistra propone di portare in paese un istituto professionale «da realizzare con il coinvolgimento delle aziende e del territorio»
Liste in campo a Cerro Maggiore per provare a capitalizzare la manciata di giorni che ancora le separa dalle prossime elezioni di maggio
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca