
Rho
Open Week di Fondazione Onda: Asst Rhodense partecipa con due eventi
Asst Rhodense partecipa con due eventi, all’Open Week di Fondazione Onda. Il 20 e 22 aprile in diretta su facebook e su meet si parlerà di violenza sulle donne
Asst Rhodense partecipa con due eventi, all’Open Week di Fondazione Onda. Il 20 e 22 aprile in diretta su facebook e su meet si parlerà di violenza sulle donne
Grazie a una donazione del Lions Club di Parabiago tutti nati presso l’ospedale di Rho sono sottoposti prima della dimissione, previa informativa ai genitori, al test uditivo mediante otoemissioni acustiche
Al via una Campagna vaccinale straordinaria a Bollate, Comune dove è stato individuato un focolaio di Sars-Cov2 variante inglese e per questo posto in zona rossa.
L’azienda sanitaria spiega gli accorgimenti messi in atto per fronteggiare questa nuova fase di emergenza covid
A relazionare sull’iter seguito in questi anni dall’Asst è stata Franca Di Nuovo. Il Centro di Studi e Ricerca approfondisce la conoscenza delle differenze di genere favorendo una maggiore appropriatezza nella prevenzione,
All’Asst Rhodense il riconoscimento del comitato scientifico del Premio Persona e Comunità di Torino per il progetto sul volontariato e le cure palliative
L’esperienza dell’Asst Rhodense su questo delicato tema è stata presentata oggi, mercoledì 30 settembre, in occasione del convegno: «Gli stereotipi di genere in Sanità: un percorso culturale».
L’OPV avrà un ruolo di raccordo e di confronto tra le varie associazioni e l’Asst Rhodense, sarà un canale di comunicazione trasversale
I futuri medici di famiglia che escono dalle università devono svolgere tre anni di formazione in Asst. Gli studenti selezionati sono una ventina e sono stati selezionati con un concorso regionale da Polis.
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna l’Asst Rhodense ha deciso di organizzare due appuntamenti per meglio comprendere come questa pandemia abbia colpito differente uomini e donne.
L’ infermiere dell’Asst Rhodense è scomparso lo scorso anno. Marco De Chio ha lavorato per oltre venti anni nel reparto di cardiologia riabilitativa.
Lo studio è stato svolto dal dottor Gianpiero Manes direttore della Gastrologia dell’Asst Rhodense. Si tratta del primo caso al mondo.
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1