
Salute
Nuovi orari di visita all’ASST Rhodense
Dal 21 febbraio 2024 gli orari di visita ai degenti ricoverati presso i reparti dell’ASST Rhodense saranno ampliati e uniformati
Dal 21 febbraio 2024 gli orari di visita ai degenti ricoverati presso i reparti dell’ASST Rhodense saranno ampliati e uniformati
Attualmente al Dama (al quale si accede direttamente senza necessità di impegnativa del MMG) sono in carico 308 persone e nel corso dell’anno 2023 sono state erogate complessivamente 7.450 prestazioni
Dal 12 al 18 febbraio 2024 i cardiologi dell’ASST Rhodense aderiranno all’iniziativa promossa da Fondazione per il Tuo cuore HCF Onlus
La visita è stata l’occasione per sperimentare dal punto di vista pratico quanto appreso durante le lezioni frontali
Nuovo incontro per organizzare un week end cittadino di sensibilizzazione in aprile
L’ASST Rhodense aderisce alla giornata e lo fa rinnovando il proprio impegno quotidiano sia attraverso campagne di prevenzione sia attraverso la presa in carico delle persone affette da tumore
Sono disponibili due strumenti indispensabili per fare prevenzione: la vaccinazione contro il virus HPV (Papilloma Virus) e lo screening
All’ordine del giorno temi quali gli investimenti sul personale, sulle attrezzature e sulle strutture, tra cui le Case di Comunità di prossima attivazione, che saranno un luogo di presidio territoriale e di presa in carico socio-sanitaria
L’Equipé di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Garbagnate Milanese, diretta dal dottor Angelo Placentino, ha eseguito il primo posizionamento di impianto cocleare in ASST Rhodense.
Il Direttore Generale ha nominato come Direttore Amministrativo la dottoressa Paola Bianco, che lascia Legnano. Direttore Sanitario è la dottoressa Giorgia Saporetti mentre Direttore Sociosanitario è stato nominato il dottor Emiliano Gaffuri
Le patologie della retina legate al diabete sono fra le principali cause di cecità al mondo. A ricordarlo sono i medici dell’Asst Garbagnate Milanese
Classe 1963, il Dr. Strozzi ha esperienza ventennale in Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso
L’orologiaio romano vive a Legnano e scolpisce la graffite con pazienza e precisione, trasformando le mine in vere sculture in miniatura
1