
San Giorgio su Legnano
Troppe assenza per Covid, il 31 dicembre salta la raccolta dei rifiuti a San Giorgio
A causa dei numerosi operatori assenti per Covid, venerdì 31 dicembre a San Giorgio su Legnano non verrà effettuata la raccolta del vetro
A causa dei numerosi operatori assenti per Covid, venerdì 31 dicembre a San Giorgio su Legnano non verrà effettuata la raccolta del vetro
Nella giornata di mercoledì 29 dicembre il personale di Aemme Linea Ambiente completerà il ritiro del vetro e dei rifiuti indifferenziati nell’Oltrestazione e nell’Oltresempione
L’impennata di nuovi contagi si è fatta sentire anche tra il personale di Aemme Linea Ambiente e lunedì 27 dicembre in alcune zone di Legnano i rifiuti non sono stati ritirati
AMGA ha indetto una selezione pubblica per la ricerca di un addetto al controllo degli impianti termici, che funga anche da supporto per le attività di Teleriscaldamento e Cogenerazione
Da martedì 30 chi ha l’abbonamento oppure non intende usare il Telepass dovrà accedere dal varco di via Matteotti
Il carburante che alimenterà in questi mesi i veicoli di ALA costituisce un esempio di economia circolare 100% made in Italy
L’assemblea dei soci di Amga ha dato mandato ai suoi legali di procedere con l’accordo di transazione per la causa, intentata inizialmente per 23 milioni di euro
Franco Brumana, consigliere comunale di Legnano, ha presentato un’interrogazione sugli sviluppi dell’azione di responsabilità avviata contro gli ex amministratori di Amga e dell’ipotesi di transizione
Con il nuovo affidamento dal 1° dicembre a Rescladina aumenteranno le ore di spazzamento manuale e migliorerà lo spazzamento meccanizzato
Qualora entro il pomeriggio di lunedì gli operatori non avessero provveduto ad effettuare il ritiro di sacchi e bidoni, i cittadini sono invitati a riportarli all’interno delle proprie pertinenze
La delibera è stata approvata lunedì 26 luglio durante il consiglio comunale canegratese. Adesso l’ultima parola l’avrà il consiglio rescaldinese che dovrà dare il suo benestare
Nelle giornate di sabato 10 luglio e di sabato 18 settembre in Municipio sarà presente il personale incaricato
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal