


Milano
Al via la nuova proposta didattica di Gruppo Cap: si parte con gli open day per le scuole e i cittadini

Acqua
“Perdita occulta” all’impianto di casa: cosa fare? Lo spiega Gruppo Cap

La green utility lombarda ha sviluppato la strategia che guiderà l’azienda fino al 2033. Frutto del lavoro corale del management e degli stakeholder, nasce dalla valutazione dei risultati raggiunti, dall’analisi del contesto esterno, e dall’ascolto di tutti gli attori della catena del valore
Grazie a un finanziamento di 42milioni di euro del PNRR, la green utility che gestisce il servizio idrico del territorio milanese sta rinnovando 18km di tubature e sviluppando la digital transformation della sua rete idrica. Il progetto consentirà un risparmio di 13,5 milioni di m³ di acqua e 4,3 milioni di kWh all’anno
L’indagine del Gruppo Cap sulle abitudini di consumo di acqua evidenzia il paradosso: lanciata una campagna di informazione per promuovere il consumo di acqua del rubinetto e la sostenibilità ambientale
LegnanoNews ha analizzato i dati aggiornati relativi al consumo quotidiano di acqua nel nostro territorio in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua
Gruppo CAP è tra i fondatori della comunità dei gestori dei servizi idrici italiani. Per migliorare l’efficienza della gestione dell’acqua sul territorio nazionale servono investimenti in tecnologie digitali
Il danno causato dall’esecuzione degli scavi per la realizzazione della nuova palestra. La scuola riprenderà domani mattina giovedì 30 novembre
Servizio Idrico Integrato: stipulato a Palazzo Lombardia un patto istituzionale finalizzato alla valutazione della “Qualità Energetica” nella regione
Vietato l’utilizzo dell’acqua potabile dalle 8.00 alle 21.00 sino alla fine di agosto per «l’irrigazione e l’annaffiatura di giardini e prati, , per il lavaggio di aree cortilizie e piazzali e di veicoli privati»
La casa dell’acqua è il premio ottenuto da Rescaldina grazie a “Let’s Green!”, concorso ideato e lanciato nel 2020 da Cap Holding
Il percorso ha per oggetto la Valle Olona (da Castellanza fino a Lonate Ceppino). Un viaggio “fisico”, ma anche di un approfondimento formativo in occasione della giornata dedicata ad un bene prezioso e sempre più scarso
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, LegnanoNews ha tracciato un quadro della situazione relativa alla crisi idrica nel Legnanese
Nella città metropolitana di Milano Gruppo CAP registra una dispersione idrica del 18,2%, più bassa rispetto alla media nazionale
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità