


San Giorgio su Legnano
Al via a San Giorgio su Legnano i lavori per trasformare piazzale della Costituzione in un rain garden

San Giorgio su Legnano
A San Giorgio su Legnano un’assemblea pubblica per il nuovo PGT

Per i nuovi spogliatoi, che verranno realizzati sotto la tribuna dello stadio è prevista una spesa di 150mila euro
Il nuovo tracciato per ciclisti e pedoni, costato complessivamente circa 100mila euro, è stato realizzato in calcestre con cordoli di contenimento ed è completamente illuminato a led
La Festa dello Sport è stata l’occasione per la premiazione del merito sportivo, con riconoscimenti per atleti, istruttori e dirigenti che durante la stagione si sono distinti per impegno e dedizione
1300 giovanissimi atleti si sono sfidati sulle orme dei campioni che corrono il più blasonato Campaccio, dando vita alla 22° edizione della manifestazione
1In occasione della 27° Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, il Ministero della Salute ha reso noto che nonostante donazioni e trapianti continuino a crescere restano ancora circa 8mila i pazienti in lista d'attesa
In queste settimane di pioggia alcune vie sono rimaste senza illuminazione pubblica a causa di un guasto - non ancora individuato - dovuto verosimilmente all'umidità
Tre giorni di corse e convegni da venerdì 5 a domenica 7 gennaio. I commenti delle autorità comunali e della FIDAL Lombardia
Venerdì 10 novembre alle 21 nella sala consiliare di San Giorgio su Legnano verranno presentate le linee di indirizzo del nuovo PGT
I lavori, che proseguiranno fino al 18 ottobre, interesseranno piazza Mazzini (parcheggio compreso), via Gerli e piazza IV Novembre
Durante la serata è stato presentato per la prima volta al pubblico il progetto di ampliamento del palazzetto
1Associazioni e società sportive protagoniste a San Giorgio su Legnano grazie alla Festa dello Sport organizzata dalla Pro Loco
Per la sostituzione della lampade danneggiate il comune ha dovuto stanziare una cifra intorno ai 10mila euro
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica