Curare le Relazioni
Esami di recupero e adolescenza: “In classe entra una cipolla”
Curare le Relazioni
La maturità oltre i voti: “Buon viaggio”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Curare le Relazioni". Una storia e una canzone per riflettere su un tema importante sul quale aspettiamo i vostri commenti
Uno spazio e un tempo di incontro tra genitori, educatori, giovani, nonni e chiunque abbia voglia di aprirsi al confronto con l’altro/a contribuendo a stimolare l’intelligenza emotiva
Nell'ultima puntata del podcast "Ragazzi di Contrada" abbiamo incontrato Simona Michelon, responsabile e anima di Radio Bull-Aut e docente dell'Istituto dell'Acqua di Legnano
1
La riflessione di Simona Michelon, docente dell'Istituto Dell'Acqua di Legnano e vicesindaco di Fagnano Olona di ritorno da Mauthausen con gli studenti delle scuole superiori legnanesi
1
L'evento di lancio della radio dedicata al bullismo e non solo, è in programmata il 27 aprile 2023, al Liceo classico Diodato Borrelli. La radio manderà in onda le interviste degli studenti sul tema delle politiche dell'accoglienza
La radio nazionale sarà operativa all'Istituto Dell'Acqua di Legnano tra qualche settimana. Sarà disponibile su google play e Spotify. Arrivati 180 podcast da tutta Italia
La radio sarà inaugurata a breve all'Istituto Dell'Acqua di Legnano dove è giù arrivata la strumentazione. Il progetto con il focus sul bullismo sarà presentata alla Camera dei Deputati
Durante la serata si sono succeduti i ragazzi che hanno realizzato progetti e lavori interdisciplinari sulla diversità, riscoprendone l'importanza e la bellezza, sul rispetto dell'altro e anche sull'accettazione del proprio corpo
Simona Michelon, docente e animatrice digitale dell'Istituto legnanese si rivolge agli studenti che hanno proclamato lo sciopero per la giornata di domani, 10 gennaio, chiedendo di ripensarci

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni ospita la mostra “Una voce per Legnano – Il restauro dell’organo di San Magno”