
Cerro Maggiore
Al via le vaccinazioni antinfluenzali al Move In di Cerro Maggiore. Attese 3mila persone in un mese
Nel 2023 Cerro Maggiore ha fatto registrare una percentuale di adesione alla campagna antinfluenzale pari al 62%
Nel 2023 Cerro Maggiore ha fatto registrare una percentuale di adesione alla campagna antinfluenzale pari al 62%
Eletti tra i nuovi componenti del direttivo generale ANCI anche Letterio Munafò, consigliere comunale di Legnano, e Alessandro De Vito, consigliere comunale a Villa Cortese
La cerimonia d'inaugurazione delle nuova Galleria Grassi si è svolta nell'ambito del primo appuntamento della rassegna "Viaggio nella cultura"
1La nuova sala conferenze della Galleria Grassi verrà inaugurata sabato 5 ottobre nel primo appuntamento della rassegna "Viaggio nella cultura"
A Cerro Maggiore unterventi per l'istituto di via Boccaccio, per la scuola dell'infanzia Tobagi e per quella di Cantalupo e alle scuole Carducci
A Cerro Maggiore per la prima volta è stata istituita una giornata per conferire la cittadinanza italiana ai "nuovi" italiani, con la consegna della Costituzione
L'incendio, divampato per cause ancora da ricostruire, ha danneggiato solette e travi maestre intaccando in maniera rilevante il tetto
1Potrebbe costare più del previsto alle casse del Comune la riapertura della piscina di Cerro Maggiore, chiusa da fine maggio
1Matteo Borsani è stato convocato per l'arco olimpico ai Giochi di Parigi 2024 come riserva del terzetto titolare formato da Mauro Nespoli, Alessandro Paolo e Federico Musolesi
Dopo il doppio via libera in consiglio comunale nei prossimi giorni il PGT verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia concludendo un percorso avviato a fine 2021
Per accompagnare il paese alla (ri)scoperta della storia cittadina negli anni della seconda guerra mondiale gli studenti hanno realizzato tre pannelli multimediali e una targa commemorativa
1Un centinaio di studenti della scuola secondaria di primo grado dell'IC Strobino hanno visitato cinque realtà industriali di Cerro Maggiore grazie ad un'iniziativa promossa da Francesco Pagliara
1Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica