


Controllo di vicinato
Nell’antico corso Garibaldi attivato il “controllo di vicinato”, oltre 347 i negozianti aderenti in città

Legnano
I commercianti della Ztl Venegoni attivano il gruppo di controllo di vicinato

L'amministrazione comunale solidale con la commerciante aggredita e derubata in corso Garibaldi: "Questo evento criminoso evidenzia, l'importanza del potenziamento della vigilanza per migliorare la sicurezza urbana"
"La mani di Bianca" è la nuova iniziativa della Fondazione Bianca Ballabio in memoria della giovane scomparsa a soli 20 anni in un incidente
Il 95% delle multe riguardano cittadini legnanesi. In concomitanza con l'avvio della raccolta puntuale sono stati intensificati i controlli effettuati congiuntamente da Polizia locale e Aemme Linea Ambiente
Deliberata la proroga della sperimentazione dei buoni mobilità al 30 novembre 2022. Il provvedimento interessa studenti e lavoratori. Fino ad oggi I premi maturati sono pari a 9mila 100 euro
La raccolta dei rifiuti è stata organizzata dall’Associazione Quatar Ges e non solo
Sul sito istituzionale del comune di Legnano si possono trovare i moduli per presentare le proposte di cittadinanza attiva
Lo scudo Rari Nantes ha lasciato il posto a tre cerchi. La novità è stata presentata durante la festa estiva di fine stagione
La consegna in Famiglia Legnanese, durante un evento in cui sono stati premiati anche alcuni soci storici dell'associazione
Riuscita la passeggiata ecologica nel quartiere dell'Oltrestazione, con in testa l'assessore Monica Berna Nasca e il presidente del consiglio comunale Umberto Silvestri
Legnano è stato invitato quale capofila dei Comuni dell’Altomilanese per il progetto di mobilità sostenibile che favorisce gli spostamenti green con premi economici (Co2 Coin) maturati in base ai chilometri percorsi
Non è stato ammesso il progetto per il restauro e il riuso delle stalle del Castello di Legnano, ma sono stati accettati tre finanziamenti PNRR per attivare servizi nell’ambito della trasformazione digitale. Il Comune intende continuare a cercare nuove possibilità per dar nuova vita al maniero
Nel suo ultimo anno di presenza a Legnano, in quanto a settembre sarà destinato a una nuova parrocchia, don Marco Lodovico parroco di San Domenico ha lasciato sui social una riflessione sul mondo del Palio