


Palio di Legnano
Fondazione Palio di Legnano: nel Cda Giuseppe Scarpa e Francesca Mineo

Palio di Legnano
Palio di Legnano: dalla nuova scenografia al Campo, alla “Festa Medievale”. Il programma del 2025

Ma resta la criticità della sede. Con l'eterno sogno dell'area attorno al Castello, riecco l'attuale e disagiata promiscuità del campo sportivo, condiviso con il calcio. Fondamentale trovare una soluzione perchè il Palio diventi ancor più piacevole e coinvolgente in ambienti esterni alla città. Record di incassi e di ascolti
1La direzione dei lavori è stata affidata all'ing. Edoardo Zanotta, fino all'ottobre 2019 responsabile dei servizi tecnici del Comune di Legnano. E' stata invece la F.lli Romanò sempre di Legnano a curare la realizzazione delle opere da fabbro. L'impianto idraulico curato dalla Idro-Planet di Parabiago
La novità annunciata durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi del Palio di Legnano 2024
Quattro giorni carichi di momenti letterari dall’11 al 14 aprile. Attenzione particolare sarà rivolta a bambini e ragazzi che potranno partecipare a eventi e laboratori a tema storico
La necessità di un tracciato unico è emerso in un incontro al castello con relatori i veterinari dottori Daniele Dallora e Guido Castellano
1Il sindaco e supremo magistrato Lorenzo Radice, Gianfanco Bononi presidente della Famiglia Legnanese, e Raffaele Bonito gran maestro del Collegio hanno firmato l'atto costitutivo
I due esponenti della Famiglia Legnanese e del "Collegio" affiancheranno nel CdA la presidente Maria Pia Garavaglia. Entrambi hanno un passato da reggenti nella contrada Sant'Ambrogio
Serata di festeggiamenti ma anche di addio allo sport agonistico per i due campioni dell'Aerobic Fusion del presidente Alberto Romanò
1Il past gran maestro del “Collegio” Alberto Romanò al Museo del Castello di Legnano
A ulteriore supporto sono stati stanziati contributi per un progetto di Microcredito per famiglie in difficoltà “Aiutiamoci – mettiamo in circolo la solidarietà” attraverso l’associazione Una casa per Pollicino
1Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità