Quantcast

Molly e Leo di Leidaa Legnano adottati dalla Rsa Vismara di Arese per aiutare gli anziani con Alzheimer

Due gatti adulti sono stati inseriti nella Rsa di Arese per migliorare la qualità della vita degli anziani, in particolare nel nucleo Alzheimer. Un progetto di pet therapy unico sul territorio: "Speriamo sia il primo di tanti" affermano da Leidaa Legnano

Generico 06 Oct 2025

Con l’ingresso dei gatti Molly e Leo, provenienti da Legnano, la Rsa Gallazzi Vismara di Arese ha avviato uno dei primi progetti “stabili” di pet therapy con gatti nell’AltoMilanese e non solo. I due felini, rispettivamente di 8 e 5 anni, grazie a Leidaa Legnano, sono stati ufficialmente adottati dalla struttura e inseriti all’interno del nucleo Alzheimer. I due animali non solo affiancano quotidianamente educatori e operatori, ma hanno iniziato a vivere a stretto contatto con gli ospiti. E in questi primi giorni di convivenza si sono già riscontrati piccoli positivi risultati.

I gatti come cura “medica”

L’iniziativa è sostenuta da Leidaa Legnano, da tempo impegnata nella promozione della pet therapy nelle strutture per anziani del territorio. Il progetto, avviato di recente con la Giornata dell’Alzheimer, è destinato a proseguire nel tempo. «I gatti, rispetto ai cani, sono spesso più adatti alla vita in Rsa: meno impegnativi, più tranquilli e ugualmente capaci di instaurare un legame affettuoso e rassicurante – precisa Claudia Ascone di Leidaa Legnano -. Sanno essere affettuosi e trasmettono agli anziani un senso di comfort e sicurezza. Recenti studi sulla pet therapy e pet company indicano come benefici principali la riduzione di ansia e stress, il miglioramento dell’umore e della qualità della vita, la stimolazione della memoria e della cognizione, l’aumento della socializzazione e dell’interazione con gli altri». L’obiettivo quindi è quello di stimolare la memoria, l’umore e la socializzazione, offrendo un supporto non farmacologico che si integra con le cure quotidiane. «L’augurio – afferma Ascone -è che questo progetto indichi la strada affinché sempre più case di riposo per anziani possano accogliere nella loro struttura altri mici come Molly e Leo». 

Pet therapy con cani alla Rsa Sant’Erasmo

Oltre al progetto avviato ad Arese, Leidaa Legnano è attiva anche con attività di pet teraphy cani nella Rsa Sant’Erasmo. Qui sono organizzati incontri programmati, avviati all’inizio di ottobre nell’ambito del progetto “Oltre l’età”, con il sostegno di Auser Ticino Olona. «È innegabile – affermano i promotori – che l’animale smuova la mente dell’uomo, sia sul piano della socialità che su quello emotivo. Anche un semplice incontro può accendere un sorriso, una memoria, una parola dimenticata».

di
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore