Quantcast

Campagna antinfluenzale: 1.104 persone vaccinate al Vax day di San Siro a Milano

Più della metà dei cittadini (750) ha ricevuto due o più vaccini. La prenotazione è stata preferita dai giovani tra i 12 e i 17 anni (79%) e meno utilizzata dagli over 80 (31%)

Generico 06 Oct 2025

Sono 1.104 le persone che si sono vaccinate venerdì 11 ottobre allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, durante il Vax day organizzato da Regione Lombardia, ATS Città Metropolitana di Milano, ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda e ASST Santi Paolo e Carlo. L’evento si è svolto oggi dalle 9 alle 15. Presente anche Guido Bertolaso, Assessore al Welfare di Regione Lombardia, che si è vaccinato contro l’influenza. In base all’età e alle condizioni di salute, ai cittadini presenti sono stati offerti, oltre all’antinfluenzale, anche altri vaccini raccomandati: HPV, Meningococco B, Meningococco ACWY, Pneumococco, Herpes Zoster, Covid, difterite-tetano-pertosse-polio, Morbillo-parotite-rosolia-varicella.

I dati

Sono 1.916 i vaccini somministrati a Milano nell’ultima campagna vaccinale, con 1.104 cittadini coinvolti. L’antinfluenzale è stato il più richiesto, seguito dai vaccini contro il Covid-19 e il tetano. Le somministrazioni si sono concentrate nella fascia tra i 18 e i 59 anni. L’influenza stagionale ha rappresentato il 56% del totale, con 1.080 dosi somministrate. Il vaccino anti-Covid ha raggiunto il 16%, pari a 298 dosi. Altri vaccini rilevanti sono stati quelli contro tetano-difterite-pertosse-polio (165 dosi), herpes zoster (59) e pneumococco (119). Nel dettaglio, le somministrazioni si sono distribuite principalmente tra i 18-59enni (1.072 dosi) e i cittadini tra i 60 e i 79 anni (474 dosi). Le fasce più giovani, tra 0 e 17 anni, hanno ricevuto insieme il 13% del totale. I vaccini meno somministrati sono stati quelli contro meningococco ACWY, morbillo-parotite-rosolia e varicella. Più della metà dei cittadini (750) ha ricevuto due o più vaccini. Le somministrazioni sono state effettuate sia con prenotazione sia senza: il 49% dei cittadini ha scelto di prenotare, mentre il 51% si è presentato spontaneamente. La prenotazione è stata preferita dai giovani tra i 12 e i 17 anni (79%) e meno utilizzata dagli over 80 (31%).

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore