


Palio di Legnano
In 400 al maniero di Sant’Erasmo a Legnano per il Braciiiere del Piaciiiere

Palio di Legnano
Con la tavola rotonda al Touraco è iniziato “Legnanonews in Palio”

Gavino Sanna (S.Erasmo), Giuseppe Zedde (Sant'Ambrogio), Carlo Sanna (San Martino) e Giovanni Atzeni (Legnarello), pronti a gareggiare oggi a Fucecchio, saranno al canapo anche del Palio di Legnano
La cerimonia ha ripreso il rito secondo cui gli antichi cavalieri, prima dell'investitura, trascorrevano in meditazione la notte intera, era la loro Veglia d'Armi. Il monito di mons. Cairati: "Non siate effimeri e superficiali"
L'artista, Arcangelo Esposito, ha abbandonato la storica tradizione del cavallo soggetto dell'opera perchè, ha spiegato, «ho preferito porre attenzione alla gente di contrada e alla loro sfilata storica»
La delegazione legnanese accolta dal vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti
Con la data confermata di domenica 29 maggio, quale giornata della sfilata e della corsa, la prima cerimonia ufficiale, la Traslazione della Croce dalla Flora alla Basilica di San Magno si terrà sabato 30 aprile, alle 19
In una piazza affollata da contradaioli e dalla loro passione, di fronte ai magistrati si sono presentate le reggenze per l'iscrizione al Palio di Legnano. Nel discorso del supremo magistrato e sindaco Lorenzo Radice, il plauso al lavoro della neonata Fondazione
La produzione riguarda la Veglia della Croce e la messa sul Carroccio. La parrocchia si è attivata per garantire la trasmissione di questi eventi in diretta streaming, fatta tutta da volontari, rispettando anche le indicazioni della Curia di Milano
Alla corsa in notturna del Collegio dei capitani e delle contrade parteciperanno cavalli anglo-arabi. Mossiere, Renato Bircolotti
Legnanonews seguirà l'evento sabato 14 in piazza San Magno con una diretta video sul proprio sito e sui canali social
Momento principale sarà la giornata di domenica 29 maggio, al Campo del Palio, con le immagini della sfilata e della corsa in diretta streaming
Le strutture in metallo, giù utilizzate per l'esposizione dedicata a Pasolini, sono state riutilizzate per il Palio. Qui adesso è possibile ammirare immagini che riproducono personaggi, costumi, armi e monili che fanno parte della parata storica
Il maniero di via Canazza ha aperto le sue porte ad una serata speciale dedicata alla città di Napoli
Iniziamo oggi ad aprire una galleria fotografica con le prime immagini colorate del nostro Palio, invitando i lettori a inviarci la fotografia della loro bandiera
Ad accogliere il primo camion Guido Barbin, oggi esponente di Euro.Pa, ma nel 2009 cavaliere del Carroccio che aveva cambiato il tracciato della pista da terreno erboso a sabbioso. Una fortunata rivoluzione
La vendita verrà effettuata fino a sabato 28 negli uffici della Fondazione, Vicolo delle Contrade, a Legnano
Il tour di LegnanoNews tra i tesori del Palio di Legnano fa tappa a San'Erasmo, Elise Bozzani ci ha raccontato la storia di questo luogo di culto, collegato all'Opizio Sant'Erasmo