La contrada San Magno festeggia il patrono della città: il programma delle iniziative
Tre giornate di festa per la contrada San Magno. Si partirà domenica 2 novembre con il mercatino vescovile, poi la presentazione del calendario e infine l'investitura delle reggenza in Basilica
Nel quadro delle manifestazioni che rinnovano il secolare omaggio che la Contrada rivolge al Vescovo San Magno, sabato 1 novembre e domenica 2 novembre, ci sarà, come da tradizione, il Mercato del Vescovo con la mostra-mercato di prodotti tipici e di artigianato selezionato e la postazione gastronomica rossobiancorossa. Qui tutte le info Lunedì 3 novembre alle 19:00, al maniero di Contrada, si terrà la presentazione ufficiale del calendario 2026. Durante la serata verrà raccontato il progetto, con la partecipazione di tutti coloro che vi hanno collaborato. Qui tutte le info
Mercoledì 5 novembre, in mattinata, la reggenza farà il consueto giro delle case di riposo della città portando doni e aria di festa a chi Legnano l’ha vista crescere, tradizione ormai assodata per la Nobile Contrada San Magno in collaborazione con
la Famiglia Legnanese, la Parrocchia di San Magno e il Comune. Per la solenne celebrazione liturgica, invece, l’appuntamento è alle 19:00 in Basilica che comprende la cerimonia d’investitura della Reggenza e la consegna del 49° Premio San Magno. Premio istituito nel 1977, al fine di esaltare l’operato e il lavoro, a volte nascosto, di benemeriti cittadini legnanesi, viene conferito annualmente a persone meritevoli per opere morali, culturali, scientifiche, sportive e/o umanitarie nella Festa del Santo Patrono come da apposita delibera del Gran Concilio. A seguire, al ristorante I Fontanili di Gallarate, saranno nominati i nuovi priori, dame, cavalieri, damigelle e paggi, per poi concludere la festosa giornata con la tradizionale cena.











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.