Cosa fare nel weekend del 17, 18 e 19 ottobre a Legnano e nell’Alto Milanese
A Legnano prende il via il tradizionale Luna Park, mentre continua la Sagra del Risotto e proseguono le mostre d’arte e fotografia

Fine settimana denso di iniziative tra sagre, giostre, incontri, concerti, mostre e prevenzione. A Legnano prende il via il tradizionale Luna Park, mentre continua la Sagra del Risotto e proseguono le mostre d’arte e fotografia. Esposizioni da visitare anche a Milano, facilmente raggiungibile. Il meteo prevede un weekend variabile con possibili schiarite e temperature miti.
SAGRE E MERCATINI

LEGNANO – Dal 17 al 19 ottobre, in Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6, appuntamento goloso per la tradizionale Sagra del Risotto con formula “All You Can Eat”, in area coperta. Venerdì e sabato dalle 19:00 alle 24:00, domenica anche a pranzo dalle 12:00 alle 15:00 e a cena dalle 19:00 alle 24:00. Clicca qui per maggiori info
LEGNANO – Sempre per i buongustai segnaliamo da venerdì 17 a domenica 19 ottobre a Legnano l’appuntamento con l’Oktoberfest Gialloverde organizzato dalla contrada Sant’Ambrogio. Qui info
LEGNANO – Domenica 19 ottobre, i commercianti di Corso Garibaldi hanno organizzato la “Festa d’Autunno” per la via con bancarelle e attività. Qui info
LEGNANO – Torna Tutto Natura, festa-mercato dedicata al biologico e alla sostenibilità con circa 90 banchi tra alimentazione naturale, artigianato ecologico, cosmetica naturale e iniziative green in piazza Mercato. L’evento autunnale è in programma domenica 19 ottobre in piazza Mercato. Qui tutte le info
SAN VITTORE OLONA – Sabato 18 ottobre torna il Mercato Contadino in piazza Italia con prodotti locali, stagionali e a filiera corta, nell’ambito dell’appuntamento mensile sostenuto dal Comune. Qui tutte le info
BUSTO ARSIZIO – Domenica al Parco Comerio di Busto Arsizio torna il Mercato Contadino. Salumi, formaggi, verdure, miele, vino e molto altro: domenica 19 ottobre si valorizzano i prodotti del territorio e si promuove la cultura alimentare- Tutte le informazioni
DIVERTIMENTO
LEGNANO – Sabato 18 ottobre pre-apertura in viale Toselli del Luna Park di Legnano, con oltre 50 attrazioni, tra cui le novità “AIron X” e il ritorno di “Eclipse”. Qui le info
TEATRO
LEGNANO – Sabato 18 ottobre al Centro Pertini – Il Salice va in scena lo spettacolo “Fortunata Speranza” di Gianna Coletti, nell’ambito della rassegna “Tutti in Gioco” (Giro‑pizza alle 19:45 spettacolo alle 21:30). Qui tutte le info
LEGNANO – Domenica 19 ottobre al Teatro Tirinnanzi prende il via la stagione 2025‑2026 con un concerto gratuito del quartetto d’archi della Filarmonica della Scala. Qui tutte le info
FESTE E FESTIVAL
PARABIAGO – Sabato 18 ottobre, all’oratorio di S. Stefano, celebrazione per i 15 anni di Spazio Mondi Migranti con apericena, musica e attività per ragazzi dalle 18:30. Clicca qui per maggiori info
VILLA CORTESE – Sabato 18 ottobre in piazza Mazzucchelli appuntamento con il festival Tutti in Gioco con giochi tradizionali per bambini, laboratori, aquiloni e inaugurazione della panchina contro il gioco d’azzardo. Qui le info
MOSTRE
LEGNANO – Sarà inaugurata sabato 18 ottobre, alle 11, nella sala degli Stemmi del Comune di Legnano, la mostra “Cento anni di sapere. La forza delle parole” per i cento anni dell’enciclopedia Treccani.
PARABIAGO – Sabato 18 e domenica 19 ottobre il Santuario della Madonna di Dio ’l sa ospita la mostra fotografica “Arte Sacra nel Medioevo” curata da Renato Terrevazzi. Visite guidate sabato alle 15:30 e domenica alle 15:30. Qui le info
LEGNANO – Nell’ambito del progetto “Attiva.Mente”, fino al 19 ottobre mostre fotografiche dedicate allo sport e rassegne cinematografiche in vari punti della città. Qui le info
EVENTI
LEGNANO – Venerdì 17 ottobre alle 21:00, al centro parrocchiale San Magno (piazza San Magno 10), si tiene un incontro aperto alla cittadinanza con medici dell’ASST Ovest Milanese sul tema della prevenzione delle malattie neurodegenerative. Qui tutte lei info
LEGNANO – Venerdì 17 ottobre alle 21.00, alla libreria Nuova Terra, presentazione del libro “Fratelli Cervi – La storia e la memoria” con la partecipazione di Giorgio Vecchio, Paolo Corsini e Primo Minelli. Clicca qui per tutte le info
BUSTO GAROLFO – Domenica 19 ottobre si tiene la Camminata in Rosa al lago, evento di sensibilizzazione organizzato da Bcc Busto Garolfo e Buguggiate nell’ambito di “Ottobre in Rosa”. Qui le info
FUORI PORTA
MILANO – Ricordiamo che fino all’11 gennaio 2026, a Palazzo Reale è visitabile la mostra Leonora Carrington, monografica sull’artista surrealista. Sempre a Palazzo Reale anche Andrea Appiani. Il Neoclassicismo a Milano. Al MUDEC, la mostra M.C. Escher. Tra Arte e Scienza è aperta fino all’8 febbraio 2026. Dal 16 ottobre a Palazzo Citterio, la mostra Bice Lazzari. I linguaggi del suo tempo, aperta fino al 7 gennaio 2026.
GERENZANO – CISLAGO: Domenica 19 ottobre alle 9:00 è in programma una passeggiata d’autunno tra i parchi del Mughetti e del Bosco del Rugareto. Una camminata naturalistica aperta a tutti tra foliage, percorsi verdi e sentieri boschivi. Qui tutte le info
AGRA – Agra si prepara per la 42° Festa della Zucca. L’attesissima manifestazione il 18 e 19 ottobre con street food, spettacoli di fuoco e un ricco programma di intrattenimento a tema autunnale – Tutte le informazioni
ARSAGO SEPRIO – Arsago Seprio è pronta ad accogliere la Terza d’Utubar 2025. Sabato 18 e domenica 19 ottobre, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, un’occasione per vivere un fine settimana all’insegna della comunità, della tradizione e della cultura locale – Tutte le informazioni
GAVIRATE – Ottobre a Gavirate significa Festa della Zucca. Anche nel 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dell’autunno lombardo, che trasforma il lungolago in un vivace palcoscenico di colori, profumi e tradizioni popolari – Tutte le informazioni
ANGERA – Domenica 19 ottobre castagnata e vin brulé a cura dell’Associazione Gido Mobiglia. Iniziativa sull’allea lungolago Piazza Garibaldi dalle 11.
Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 10, 11 e 12 ottobre
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.