Biciclettata a Canegrate per scoprire i progetti della “Città Spugna”
In caso di maltempo, la biciclettata si svolgerà sabato 20 settembre, con stesso orario e punto di ritrovo

Canegrate ospita sabato 13 settembre una biciclettata aperta a tutti per scoprire gli interventi realizzati con il progetto “Città metropolitana Spugna”. Il ritrovo è alle 14.30 in piazza Matteotti, davanti al gazebo informativo. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione ABC – Ambiente Bici Canegrate, con l’obiettivo di far conoscere i benefici delle soluzioni di drenaggio urbano sostenibile per la resilienza climatica. Il percorso ad anello è lungo circa 4,5 chilometri, accessibile a tutte le età e pensato anche per famiglie con bambini.
Le tappe del percorso
La partenza è prevista per le 15:00, con soste in quattro punti chiave: il parcheggio della scuola di via dei Partigiani, i giardini della pioggia della stazione in via XXIV Maggio, la casetta dell’acqua in via Garibaldi e il parcheggio drenante nell’area residenziale di via Bormio 2. A ogni tappa saranno illustrate le caratteristiche degli interventi e il loro ruolo nella gestione sostenibile delle acque piovane. Alle 16:00 è previsto il ritorno in piazza Matteotti con la consegna di gadget ai partecipanti.
Iscrizioni e info utili
La partecipazione è gratuita. È consigliata la pre-iscrizione via e-mail all’indirizzo cmspugna@citta.metropolitana.mi.it entro il 12 settembre, oppure di persona il 3 e il 10 settembre dalle 21:00 alle 23:00 presso la sede dell’associazione ABC Canegrate, in via Olona 1. Non è prevista copertura assicurativa. Ogni partecipante è responsabile per sé stesso e per eventuali minori accompagnati. È consigliato l’uso del casco e la verifica delle condizioni meccaniche della bicicletta. Prima della partenza sarà disponibile un servizio di gonfiaggio gomme e assistenza tecnica di base. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato a sabato 20 settembre, con le stesse modalità.
Per maggiori info clicca qui
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.