4 NOVEMBRE: DA LEGNANO UN FORTE APPELLO ALL’UNITA’
La città ha ricordato il sacrificio di tanti legnanesi nella Grande Guerra e il sindaco ha invitato ad avere "rispetto dei beni e delle società pubbliche"...

(m.t.) – Un forte appello all'unità, stamane, anche da Legnano si è elevato nel giorno dell'anniversario del 4 novembre, celebrato con una serie di cerimonie e manifestazioni.
Le principali, al mattino, con la deposizione di corone ai cippi – monumenti commemorativi dislocati in città: Alpini (corso Italia) Partigiani (Largo Tosi) Artiglieri (via Melzi) Aeronautica (via Milano) Marinai (piazza Carroccio) Carristi (corso Magenta) Granatieri di Sardegna (corso Magenta) Carabinieri (Caserma via Guerciotti), ai quali dall'anno prossimo ai aggiungerà anche quello dei bersaglieri prossimo alla inaugurazione.
Dopo una breve cerimonia all'Associarma, in piazza S. Magno, alzabandiera e deposizione corona al sacello in memoria dei Caduti, quindi commemorazione ufficiale da parte del sindaco Alberto Centinaio.
Nell'intervento del primo cittadino, di rilievo l'appello a un senso di vera appartenenza al Paese e di gratitudine alla nostre Forze Armate. Centinaio ha ricordato il "generoso" contributo dei legnanesi alla Grande Guerra e ha invitato a trasmettere ai giovani i valori dell'Unità nazionale per sconfiggere gli effetti devastanti di un crisi così profonda ma anche, passaggio non sfuggito soprattutto al mondo politico, "per avere rispetto della cosa pubblica dei beni e delle società pubbliche, che devono essere amministrate con grande professionalità e competenza".
Al cimitero monumentale, il discorso del presidente dell'Associarma, Antonio Cortese e una visita al sacrario sia dei soldati legnanesi scomparsi nella Guerra 1913-18, sia dei militari austriaci che qui hanno trovato sepoltura (immagine accanto).
Per il discorso integrale del sindaco Centinaio, cliccare qui
Per l'intervento del presidente dell'Associarma, leggere qui
La galleria fotografica è di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.