
Turbigo
Torna Bicipace, in bici verso il Ticino per non arrendersi alla guerra
Mentre i conflitti infiammano il mondo e alimentano il riarmo, l'iniziativa per la pace e l'ambiente arriva alla quarantesima edizione
Mentre i conflitti infiammano il mondo e alimentano il riarmo, l'iniziativa per la pace e l'ambiente arriva alla quarantesima edizione
Tanti "convogli" di bici partono da Basso Varesotto, Alto Milanese, Novarese, Abbiatense. Punto di approdo la Colonia Elioterapica sul Ticino a Turbigo. Al centro i temi della pace e dell'ambiente
Il servizio di raccolta rifiuti di diversi comuni lombardi subirà delle variazioni dovute alla Festa della Liberazione. In alcuni il servizio verrà rimandato, in altri verrà mantenuto attivo
La decisione in Prefettura a Milano, dopo che il Tar aveva dato ragione alla comunità musulmana. "Ha vinto la costituzione"
Diverse le feste dell'Eid al-Fitr previste sul territorio tra Alto Milanese e Varesotto, tra centri culturali e aree affittate. A Turbigo, dove è dovuto intervenire il Tar, la festa sarà al campo sportivo
L'uomo è rimasto gravemente ferito ad un occhio. Non è in pericolo di vita. Ed è stato portato al pronto soccorso di Legnano
Tra le località "visitate" dai ladri anche la centrale elettrica di Turbigo
Il furto è stato fatto durante il fine settimana ad indagare i carabinieri di Legnano. I ladri di rame nei giorni scorsi hanno anche colpito la centrale elettrica di Turbigo
Venerdì 22 marzo il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia ha incontrato a Legnano i sindaci dei 22 comuni dell'Alto Milanese
L'invito è quello di lasciare esposti i rifiuti sino alle prime ore del pomeriggio di oggi, 10 febbraio, proprio perché il servizio di raccolta porta a porta si protrarrà oltre il consueto orario
Il 71enne al volante è stato trovato dai soccorritori in arresto cardio-circolatorio ed è stato portato al pronto soccorso dell'Ospedale di Gallarate mentre venivano effettuate le manovre di rianimazione
La Corte d'Assise ha confermato il reato di omicidio volontario ma ha escluso l'aggravante dei futili motivi e la recidiva
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca