Varese
Videosorveglianza in 16 comuni del Varesotto: i progetti approvati dalla Prefettura
Castronno
Dopo la caduta nel vuoto, una vita da riscrivere (anche per il clima)
Lo schianto intorno alle 15.30, sul posto diversi mezzi di soccorso e l'elicottero da Milano con personale sanitario che ha tentato di salvare salvare la vita al 67enne, spirato poco dopo in ospedale.
L’evento ha visto la partecipazione di 23 giovani coinvolti nel progetto nella settimana dal 16 al 22 dicembre e ha confermato il ruolo pionieristico del territorio della provincia di Varese come modello nazionale di innovazione educativa e istituzionale
Ideata solo tre anni prima, ci vollero poi quindici mesi per completarla e fu inaugurata dal re: serviva al collegamento tra Milano e le zone turistiche circostanti
Le piogge degli ultimi giorni hanno segnato tre nuovi record di altezza, afflusso e portata d'acqua per Lago Maggiore e Ticino.
Nelle 100 pagine di motivazioni dell'ergastolo a Davide Fontana i giudici della Corte d'Assise d'Appello criticano anche l'eccessivo utilizzo delle perizie psichiatriche: "L'infermità mentale dell'imputato mai in discussione"
Il maltempo del pomeriggio di domenica ha causato due incidenti nelle acque dei nostri laghi: il più grave sul lago Maggiore, l'altro sul lago di Varese
L'omicidio potrebbe essersi consumato proprio in uno dei due appartamenti di Rescaldina dove abitavano la vittima e l'assassino
1
La decisione a seguito del record di contagi in Lombardia e del picco assoluto dall’inizio della pandemia
Tra i protagonisti del recupero il vicepresidente Andrea Gobbini e il Capo Rione di Oriano Oneda Alberto Nardo, che hanno salvato un uomo di Legnano in difficoltà nel Ticino
Nato e cresciuto a Legnano, si era poi trasferito a Sesto Calende, dove viveva con la sua famiglia. Mercoledì 5 maggio un incidente nella ditta di Busto dove lavorava lo ha portato via
I funerali si svolgeranno alle 15 nell’Abbazia di San Donato. L’operaio di 49 anni - vittima nell’incidente sul lavoro alla Bandera di Busto - lascia la moglie e due figlie
Con l’arrivo della bella stagione si rinnova la voglia di scoprire i luoghi della provincia che si affacciano sul Lago

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni ospita la mostra “Una voce per Legnano – Il restauro dell’organo di San Magno”