
Covid-19
Ad ottobre 195 decessi nel Legnanese, quasi 1900 in dieci mesi
Nel Legnanese nel mese di ottobre ci sono stati 195 decessi, numero che porta il totale delle morti dei primi dieci dell'anno nei comuni della zona a 1.871
Nel Legnanese nel mese di ottobre ci sono stati 195 decessi, numero che porta il totale delle morti dei primi dieci dell'anno nei comuni della zona a 1.871
Nel Legnanese da inizio pandemia ci sono stati in tutto 10.491 casi di Covid-19. Il comune più colpito è Dairago, quello con meno casi San Giorgio
La Befana, insieme a dolci e carbone, porterà nelle calze del Legnanese anche alcune modifiche al calendario della raccolta rifiuti
San Giorgio assegnerà attestati di riconoscimento e borse di studio agli studenti più meritevoli. Per le domande c'è tempo fino al 31 gennaio
L'Epifania non è Epifania per San Giorgio senza il Campaccio, così la Pro Loco proporrà una "social edition" della gara in attesa della corsa in primavera
Dai sindaci dell'Alto Milanese una proposta per Capodanno: niente botti ma candele, per illuminare il nuovo anno e ricordare chi non c'è più
Mancano poche ore alla fine del 2020 e il Capodanno porterà con sé anche alcune modifiche al calendario della raccolta rifiuti
A Legnano, le derrate di prodotti alimentari per un valore di 6mila euro e un centinaio di pacchi natalizi sono stati consegnati alla Caritas e alle parrocchie Beato cardinal Ferrari, San Domenico e Santo Redentore
I comuni soci di Azienda So.Le. hanno approvato il bilancio preventivo per il triennio 2021-2023. Per il prossimo anno previsti ricavi per 7.159.000 euro
A San Giorgio su Legnano e Canegrate alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono
A San Giorgio su Legnano e Parabiago alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono caduti sui cavi della linea elettrica
1Spazzaneve in azione ovunque sul territorio e criticità a carico della viabilità soprattutto sulle arterie secondarie. Bloccata la SP109
1Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca