
Eventi
Musica, frittelle e anche un trenino: il 25 febbraio Pero festeggia il Carnevale
Il 25 febbraio a Pero si festeggia il Carnevale Ambrosiano, con trenino, sfilata, maschere e festa in piazza della Visitazione
Il 25 febbraio a Pero si festeggia il Carnevale Ambrosiano, con trenino, sfilata, maschere e festa in piazza della Visitazione
Il Comune di Pero ha presentato la sua esperienza di progettazione strategica in un corso organizzato dal Centro Studi PIM e destinato ai professionisti iscritti all’Ordine
Si parte il 19 febbraio con la sfilata dei carri nella frazione di Cerro Maggiore. Sabato 25 febbraio carri anche a Parabiago e tante sfilate e feste sul territorio
Coinvolti i Comuni di Rho, Arluno, Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Senago, Settimo Milanese, Solaro e Vanzago
Un furgone si è scontrato con un'autocisterna vuota sull'A4 all'altezza di Pero e Fiera Milano
Lo scrittore e fratello di Peppino Impastato ha dialogato con gli studenti delle terze medie durante un incontro organizzato nell’ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate
Il 31 gennaio al Centro Greppi si terrà l’incontro formativo “Crescere sani a tavola: consigli e ricette”, a cura dell’azienda Saturno
Un parco lineare, nuovi alberi e percorsi di mobilità dolce miglioreranno le connessioni tra i quartieri e la qualità ambientale
L’amministrazione comunale di Pero e ANPI Pero "Onorina Brambilla" hanno organizzato una serata dedicata alla Memoria venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21.00, presso il Centro Greppi.
Lunedì 21 novembre, i comuni di Rho, Pero, Cornaredo e Settimo Milanese terranno un incontro pubblico sull'impianto di termovalorizzazione Silla 2
Giovedì 17 novembre interverrà non solo Dalla Chiesa, scrittore, sociologo, politico e professore universitario, figlio del Generale Dalla Chiesa; ma anche Fabio Bottero, sindaco del Comune di Trezzano sul Naviglio e coordinatore regionale di Avviso pubblico
Il messaggio di cordoglio per la tragica scomparsa del concittadino Omar Ismail: "L’amministrazione tutta condanna fermamente ogni forma di violenza e di intollerabile aggressività"
A quarant’anni dal Live Aid, un libro di Angelo De Negri e Aldo Pedron (Arcana) ripercorre il concerto che unì Londra e Philadelphia. Venerdì 10 ottobre gli autori saranno a Materia per presentarlo