
Parabiago
Parabiago cerca un gestore per “Casa Raffaella”
"Casa Raffaella" è un progetto nato dal lascito testamentario di Eugenia Belloni al comune di Parabiago, in ricordo della figlia scomparsa prematuramente
"Casa Raffaella" è un progetto nato dal lascito testamentario di Eugenia Belloni al comune di Parabiago, in ricordo della figlia scomparsa prematuramente
LegnanoNews in occasione della Giornata della Donna ha scelto di aprire una riflessione sulle difficoltà che ancora oggi le donne devono affrontare nel mondo del lavoro
Eventi, serate musicali e teatrali, assaggi d'arte e mostre. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi in un fine settimana quasi interamente dedicato alla donna
Il truffatore ha tentato di raggirare un 55enne di Pregnana Milanese. I malviventi hanno anche colpito un'anziana a Magnago. I consigli anti-truffa dei carabinieri
Tre domenica (10 marzo, 17 marzo e 24 marzo) per visitare la mostra con i dipinti di Silvana Angela Ferrario a Villa Corvini di Parabiago grazie all'organizzazione della Fondazione Carla Musazzi
I lavori si inseriscono in una rete di interventi che comprende i lavori sulla rete fognaria di via Foscolo e la realizzazione delle due vasche volano in via Dante Alighieri e in prossimità del cimitero
È accaduto nei giorni scorsi intorno a mezzogiorno: l'operatore della Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale, si è accorto di una situazione sospetta e i due ladri sono stati fermati
Preoccupazione dalla civica riParabiago e dal consigliere Dem Giorgio Nebuloni dopo il via libera al bilancio di previsione 2024/2026 di Parabiago
Nel bilancio di previsione a farla da padrone tra le uscite è il sociale. Tra le opere pubbliche la riqualificazione dell'edificio ponte della ex Rede
Uno dei due furgoni è stato recuperato già il giorno successivo al furto. L'altro è stato ritrovato grazie ad una segnalazione arrivata dal sistema di lettura targhe
Spesso i carabinieri di Legnano intervengono per discussioni tra famigliari e anche tra vicini di casa
Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di accertare che, contrariamente alle prime ipotesi formulate, sono stati due diversi episodi a causare i danni riportati dal dehors di un bar e dalla vetrina di un negozio in via 4 Novembre
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere