
Nerviano
Precipita dal primo piano della sua abitazione a Nerviano, 26enne in ospedale
Il ragazzo è stato trasportato all'Ospedale di Legnano in codice giallo. Sarebbe precipitato dopo aver perso la presa mentre si stava allenando alla sbarra
Il ragazzo è stato trasportato all'Ospedale di Legnano in codice giallo. Sarebbe precipitato dopo aver perso la presa mentre si stava allenando alla sbarra
Lo ha spiegato l'assessore all'ambiente Sergio Parini in consiglio comunale rispondendo ad un'interpellanza presentata dal Partito Democratico
Botta e risposta in consiglio comunale tra il sindaco e il consigliere Massimo Cozzi sulla fontana di Garbatola accesa nonostante l'ordinanza anti-siccità
Con loro a bordo pedana la responsabile tecnica della Nervianese Letizia Barzacca
La mostra di Cheone, inaugurata nei giorni scorsi nella galleria di via Pagano Street Art In Store, resterà visitabile sino a mercoledì 3 maggio 2023
1La prima fase di riorganizzazione degli uffici comunali di Nerviano ha coinvolto Gesem, Servizi sociali, Pubblica istruzione/Sport e URP/Associazioni
Lega, GIN e Con Nerviano hanno chiesto al sindaco se non ritenga di revocare le deleghe a Parini per l'accensione della fontana nonostante l'ordinanza anti-siccità
Lega, Gruppo Indipendente Nervianese e Con Nerviano, critiche rispetto alla decisione di non installare luminarie, hanno presentato un'interrogazione
Domenica 6 le celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, anniversario dell'armistizio di Villa Giusti del 4 novembre 1918
La cover band si esibirà venerdì 4 novembre in un concerto ad ingresso gratuito in Sala Bergognone per commemorare la prima guerra mondiale
L'evento, in programma il 6 novembre, conclude la Rassegna Mulini Macina Cultura, promossa dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) in collaborazione con proprietari delle strutture
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti