


Tempo libero
Tornano le camminate gratuite di Alfa lungo la Via Francisca per scoprire acqua e territorio

Bergoro (Fagnano Olona)
Instancabili ed entusiasti, la voglia di fare proprio non manca al circolo Acli di Bergoro

Numerose le realtà commerciali in Valle Olona che hanno ricevuto da Regione Lombardia il marchio di “Attività Storica”
Il MaiSMais Manigunda, la squadra di Fagnano Olona di Baskin - sport che presenta squadre miste di normodotati e disabili - avrà un weekend di emozioni disputando le finali di Coppa Italia a Ferrara
Inclusione sport e divertimento alla base del gioco del MaiSmais Baskin Manigunda di Fagnano Olona, con una squadra arricchita dall’unione
Una festa ventennale che continua ad essere un successo grazie alle Pro loco della Valle Olona. Il racconto del Girinvalle
Una festa ventennale che continua ad essere un successo grazie alle Pro loco della Valle Olona. Il racconto del Girinvalle 2025, con foto, video e le emozioni dei partecipanti
I lettori di VareseNews parte attiva del racconto del Girinvalle 2025. Ecco le loro foto pubblicate sul gruppo Facebook “Oggi
Alcune delle immagini più belle della manifestazione che, grazie alle Pro loco, ha celebrato la Valle Olona: il Girinvalle 2025
Entusiasti e Instancabili: ecco i volti stanchi ma pieni di passione dei volontari delle Pro loco al Girinvalle 2025
Come ogni anno torna il Girinvalle, la manifestazione che riunisce le Pro loco di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Marnate, Gorla Minore e Olgiate Olona. Lungo la ciclo-pedonale della Valle Olona sabato 14 e domenica 15 giugno due giorni di festa, fra punti ristoro, musica, animazione e incontri
Durante il Girinvalle sarà presente un banchetto sulla Via Francisca del Lucomagno. Nell'area dei Calimali si potranno avere informazioni sul cammino che passa dalla Valle Olona e arriva a Pavia
Novità del Girinvalle 2025, la festa del 14 e 15 giugno lungo il fiume Olona, sarà la camminata Sincrovalle, con partenza da Marnate e Fagnano Olona: “le amiche di Ila” guideranno chi si iscriverà lungo le sei tappe del percorso e i proventi del piccolo contributo richiesto andranno all’AIL
Saranno ordinati sabato 7 giugno alle ore 9, in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. La celebrazione in Duomo in diretta
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana