
Dairago
Dairago, dalla onlus “Le Sfumature di Alessia” uova di Pasqua per il San Matteo di Pavia
La onlus di Dairago "Le Sfumature di Alessia", nata nel 2020 per ricordare Alessia Stefanoni, ha donato al San Matteo di Pavia 150 uova di Pasqua
La onlus di Dairago "Le Sfumature di Alessia", nata nel 2020 per ricordare Alessia Stefanoni, ha donato al San Matteo di Pavia 150 uova di Pasqua
LegnanoNews ha analizzato la situazione del Legnanese sulla base dei dati sui redditi resi noti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
L'incendio è stato spento dai Vigili del Fuoco di Legnano e Inveruno. Sul posto a dare supporto anche i volontari della Protezione Civile e la Polizia Locale di Dairago
1In lieve aumento i ricoveri per Covid all'Ospedale di Legnano, dove sono in tutto 31 i pazienti ricoverati: 28 in area non critica e tre in rianimazione
Per il primo turno delle elezioni amministrative e il referendum sulla giustizia il Consiglio dei Ministri ha indicato la data di domenica 12 giugno
Stabili i ricoveri all'Ospedale di Legnano, dove sono 28 i pazienti ricoverati per Covid, e all'ASST Ovest Milanese dove sono in tutto 43 i degenti
In base ai dati provvisori Istat nel 2021 le nascite nei comuni del Legnanese sono stati 1.256, il 40% circa in meno rispetto ai decessi registrati
Lieve rialzo anche nei ricoveri: sono in tutto 28 i pazienti ricoverati all’Ospedale di Legnano per Covid-19 contro i 23 della scorsa settimana
Gli abiti di Bianca e Federico, scomparsi troppo presto, sono stati donati all'Armadio Solidale di Dairago per aiutare chi scappa dalla guerra in Ucraina
Grazie al contributo di Fondazione Ticino Olona Onlus è in partenza sul territorio di Dairago un servizio e uno spazio dedicato alle famiglie con bambini piccolissimi, compresi tra zero e tre anni.
Nell'ultima settimana i contagi Covid nel Legnanese sono aumentati del 22% circa; 23 i pazienti positivi al virus ricoverati all'Ospedale di Legnano
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana