
Riqualificazione di Parco Dell’Acqua a Cerro Maggiore
Immagini tratte dalla relazione allegata del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento di riqualificazione pubblicato sull’albo pretorio del comune di Cerro
Immagini tratte dalla relazione allegata del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento di riqualificazione pubblicato sull’albo pretorio del comune di Cerro
Restaurata per l'ultima volta nel 1983, la cappella votiva di San Clemente grazie al progetto verrà restaurata sia internamente che esternamente
Accompagnati in ospedale, sono stati tutti dimessi con prognosi fino a 7 giorni. Ha riportato ferite più gravi solo un 35enne pakistano, medicato all'ospedale di Busto Arsizio
Ancora nessuna novità per la riqualificazione della ex Fonderia Cerrese e della ex Gianazza, aree dismesse da anni in cerca di un nuovo futuro
Ecco le modifiche degli orari di apertura dei cimiteri del Legnanese e della viabilità delle strade limitrofe per la commemorazione dei defunti
Si avvicina il 1° di novembre, festa di Ognissanti, che porterà con sé alcune modifiche al calendario della raccolta differenziata nel Legnanese
Otto persone convolte, tra cui sette uomini dai 25 ai 38 anni e una donna di 29 anni. I ricoveri in codice verde e in codice giallo
A Milano e hinterland sono stati assegnati 1.001.647,23 euro: risorse assegnate per oltre il 20% ai gruppi di Protezione Civile del Legnanese
Il corso di difesa personale per donne organizzato dal comune e da Fudoshin ha registrato complessivamente un'ottantina di partecipanti
L'iniziativa porta la firma della Pro Loco di Cerro Maggiore, de "Il chiostro solidale" e dell'Associazione Contro il Bullismo Scolastico ACBS
Nuovo format per "Traiettorie Sonore", che quest'anno propone un viaggio lungo cinque decenni tra diversi generi musicali che hanno fatto la storia
Onde Libere è la rassegna musicale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerro Maggiore
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca