
Maturità
Cri Legnano, in tre istituti per la sicurezza di tutti i maturandi
I volontari della Cri sono stati coinvolti nel progetto per monitorare gli studenti durante maturità. Lo scopo è quello di garantire le misure di sicurezza anti Covid-19
I volontari della Cri sono stati coinvolti nel progetto per monitorare gli studenti durante maturità. Lo scopo è quello di garantire le misure di sicurezza anti Covid-19
Il fatto è avvenuto la scorsa notte. La donna aveva tentato la fuga in strada a causa delle violenze del convivente che l'ha raggiunta e picchiata in strada. Arrestato dai Carabinieri
Il comitato chiede che presto ci si ravveda e si diano risposte precise e dettagliate a tutela della salute di tutti
Dopo i mesi di lockdown in cui la fruizione della cultura è stata possibile solo a distanza, tornano, dunque, gli eventi culturali dal vivo all'aperto e con numero chiuso
Ventisei km di strada per il gruppo dei pellegrini partiti da Lavena Ponte Tresa sabato e diretti a Pavia
La toccante lettera d'amore che Chiara ha scritto al fidanzato Niccolò Sartoni, il giovane professore delle Barbara Melzi di Legnano scomparso dopo aver combattuto a lungo contro una malattia incurabile.
L'Istituto Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio ha ottenuto l'importante certificazione di "Green School", partecipando al progetto della Rete Lombarda per lo sviluppo sostenibile
1Ultimo saluto a Niccolò Sartoni, giovane docente di scienze motorie dell’Istituto Barbara Melzi di Legnano, nella chiesa di Sacconago
In centinaia hanno voluto dire addio a Niccolò Sartoni, giovane docente dell'Istituto Barbara Melzi venuto a mancare domenica 7 giugno
1Davide Tosi è uno dei 4 chirurghi toracici che hanno salvato la vita a un diciottenne. Colpito dal coronavirus era ormai allo stremo dopo due mesi in terapia intensiva
Sabrina ricorda sua figlia Alessia Stefanoni che, prima di andare via a causa di una leucemia, ha dato vita ad un’iniziativa benefica per il reparto di Ematologia del San Matteo di Pavia
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200