
Cap Holding
Città metropolitana Spugna, a Buscate ci saranno quattro interventi
Si parte lunedì 5 febbraio con piazza Unità d’Italia, con un investimento di oltre 300mila di euro
Si parte lunedì 5 febbraio con piazza Unità d’Italia, con un investimento di oltre 300mila di euro
Proseguono a pieno ritmo le attività e i programmi promossi dal ‘Distretto del Commercio Alto Milanese’ che coinvolge sei comuni (Inveruno, come capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) con la collaborazione di ConfCommercio e Camera di Commercio
Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre, presso villa Annoni di Cuggiono, si è svolto il corso di formazione per docenti intitolato "Perspectives from Finland and Beyond - progetti Erasmus +: istruzioni d’uso e buone pratiche"
Sessanta domande al bando per l'assegnazione di contributi a fondo perduto promosso dal Distretto del Commercio Alto Milanese, che porteranno a 52 finanziamenti
Il riconoscimento per l’impegno nell’innovazione e nello scambio multiculturale attraverso la piattaforma eTwinning Etwinning
Sabato 15 luglio 2023 a Buscate , in PiazzaSan Mauro, un altro appuntamento della rassegna Suoni e Voci d’Estate del Polo Culturale del Castanese 2023
Il cittadino più anziano di Buscate ha festeggiato a casa sua con familiari, istituzioni e amici
È stata liberata dai Vigili del Fuoco la conducente di 22 anni rimasta incastrata nell'abitacolo della sua vettura
Martedì 9 maggio gli studenti e le studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate si sono dati appuntamento in Piazza della Libertà per festeggiare la Giornata dell’Europa con un flash mob
A partire dalle 12 di martedì 2 maggio il ‘click day’ per poter partecipare all’ottenimento dei fondi per commercianti e imprese del territorio
La Croce Azzurra Buscate impegnata sul territorio del Castanese e spesso chiamata in supporto nel Legnanese ha attivato una raccolta fondi
Il calendario completo per la nuova distribuzione agli utenti di Buscate
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità