Quantcast

Un nuovo pennone alzabandiera al monumento dei Granatieri a Legnano

Completata l’area in via Granatieri di Sardegna a Legnano: pronto per le cerimonie istituzionali il monumento ai Caduti Granatieri di Legnano

Generico 06 Oct 2025

Il monumento dedicato ai Caduti Granatieri di Sardegna a Legnano, in guerra e in pace, da venerdì 10 ottobre ha un suo pennone per l’alzabandiera. L’intervento è stato realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale e del sindaco Lorenzo Radice. Il monumento, collocato il 27 marzo 2007, reca la scritta “…e sia pace e non più guerre…” e rappresenta un punto di riferimento per la memoria collettiva legnanese. Con l’aggiunta del pennone, lo spazio potrà ora ospitare cerimonie ufficiali e momenti commemorativi con la presenza del tricolore. Una novità importante anche in vista del 4 novembre: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate.

Il presidente della sezione Granatieri di Legnano, ufficiale Enrico Flavio Mezzenzana, ha ricordato con affetto la figura del tenente e cappellano militare don Luigi Quadri, monsignore noto anche a Casorezzo, a cui è intitolata la sezione. «Preghiamo come indica Papa Leone XIII – afferma Mezzenzana – che nel mondo ci sia veramente pace, fraternità e giustizia per tutti i popoli , e un arrivederci alle celebrazioni del 4 novembre, festa dell’unità Nazionale e delle Forze Armate».

di
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore