Dal 2 al 4 maggio torna la Street Food Parade al parco Trento e Trieste di Legnano
Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, saranno presenti food truck provenienti da tutta Italia con specialità regionali. L'evento con la contrada di Dan Martino rientra nella festa di Primavera

La Festa di Primavera della Contrada di San Martino si conclude con la Street Food Parade della contrada San Martino, al parco Trento e Trieste, davanti alle scuole Mazzini di Legnano. Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, saranno presenti food truck provenienti da tutta Italia con specialità regionali, piatti gourmet su quattro ruote e proposte internazionali tutte da scoprire. Non mancheranno i chiringuiti con cocktail e birre artigianali, la musica dal vivo, spettacoli e uno spazio dedicato ai più piccoli con gonfiabili e animazione. L’appuntamento è a Legnano, in piazza Trento Trieste, dal 2 al 4 maggio.
Intanto la contrada traccia un bilancio positivo della festa di Primavera che pubblichiamo di seguito ricordando anche l’appuntamento dei manieri aperti
La bella stagione porta con sé non solo giornate più lunghe e calde, ma anche un ricco
calendario di eventi che celebrano la convivialità, le tradizioni locali e il buon cibo.
Protagonista di questa rinascita è la tradizionale 24a Festa di Primavera, organizzata dalla
Contrada San Martino, un appuntamento atteso che ogni anno mescola tradizione,
divertimento e sapori autentici.
Beerpong e Festa della Birra
L’atmosfera si scalda fin da subito con il Beerpong con circa 100 coppie iscritte: una serata
all’insegna del divertimento e dello spirito goliardico. Competizioni a suon di lanci e risate,
accompagnate da musica e birra artigianale, fanno da antipasto perfetto alla vera e propria
Festa della Birra, che ogni anno richiama giovani e adulti con un esplosivo di
intrattenimento.
Country Day con Griglie Accese
L’anima rurale e autentica del territorio si accende durante il Country Day, una giornata
all’aria aperta dove le griglie accese diventano il centro della festa. Grigliate libere, carne alla
brace, birra fresca e musica country fanno da cornice a una giornata da vivere in
compagnia, tra risate, giochi e profumi irresistibili.
Cena Gran Grigliata e Fiorentina
Il gusto si fa protagonista assoluto con la Cena Gran Grigliata, un evento che celebra
l’eccellenza della carne alla brace. Piatto simbolo della serata: la Fiorentina, servita in
porzioni generose e cotta alla perfezione. Una cena che ha deliziato circa 150 persone e che
è un inno alla convivialità toscana, con vino rosso e un’atmosfera calorosa.
Traslazione della Croce e Cenino in Contrada
La Traslazione della Croce, svolta dopo le Corse di Addestramento presso il Centro Ippico
La Stella, segna uno dei momenti più solenni e simbolici per il mondo paliesco. È proprio in
questa occasione che il Crocione viene rimesso in gioco, sancendo l’inizio del periodo più
intenso per ogni contradaiolo. I foulard colorati, simbolo d’appartenenza, tornano a
sventolare con orgoglio per le strade di Legnano, annunciando che il Palio si avvicina. A
concludere la giornata, il tradizionale cenino in contrada in un’atmosfera di profonda unione
e passione.
Questi eventi hanno avuto grande successo grazie all’impegno costante e alla dedizione
della comunità della Contrada, che con passione e spirito di collaborazione ha reso ogni
momento speciale. La forza della nostra tradizione si riflette nel calore che ogni contradaiolo
porta nel cuore, facendo sentire ogni partecipante parte di qualcosa di grande e
indimenticabile.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.