Gestione della mobilità per aziende e freelance: come semplificare spese e spostamenti con Telepass
Soluzioni integrate, vantaggi fiscali e controllo digitale: tutti i servizi Telepass pensati per chi lavora in movimento

Chi si sposta regolarmente per lavoro lo sa bene: la mobilità è una componente quotidiana da pianificare con attenzione. Ogni tragitto, che sia per vendite, manutenzioni, consegne o appuntamenti con i clienti, genera un carico amministrativo spesso sottovalutato. Non si tratta solo di rimborsi e carburante: c’è la gestione di scontrini, accessi, spese accessorie. E farlo con strumenti frammentati rallenta l’operatività.
Dal pedaggio ai servizi integrati: l’evoluzione di Telepass
Sempre più aziende e lavoratori autonomi stanno quindi adottando sistemi integrati per coordinare gli spostamenti in modo più efficace. È in questa direzione che si colloca la trasformazione di Telepass, che da semplice dispositivo per il pedaggio è diventato un alleato digitale per chi lavora su strada.
La piattaforma oggi consente non solo l’automatizzazione del pagamento dei pedaggi, ma anche l’accesso diretto a una rete di servizi legati alla mobilità urbana e interurbana. Parcheggi a pagamento, zone a traffico limitato come l’Area C, tratte autostradali come la Pedemontana o collegamenti marittimi come il traghetto per lo Stretto di Messina sono solo alcune delle possibilità disponibili.
Una piattaforma digitale per il controllo delle spese
Tutto è gestito da un ecosistema unico composto da dispositivo, app e carta di pagamento, che permette di centralizzare anche le spese per carburante, trasporti pubblici, pernottamenti o pasti, mantenendo il pieno controllo sui costi grazie a un’interfaccia intuitiva e accessibile in ogni momento.
Due soluzioni pensate per esigenze operative differenti
Per rispondere alle specificità organizzative di aziende e liberi professionisti, Telepass ha sviluppato due soluzioni distinte. La prima, TBusiness, è progettata per realtà aziendali che devono tenere sotto controllo una flotta o un team in mobilità. Tra i vantaggi ci sono la possibilità di consultare report in tempo reale, personalizzare i limiti di spesa per ciascun utente e ottenere un rimborso fino al 2% sugli acquisti effettuati tramite app o carta. Inoltre, il servizio consente la totale detrazione dell’IVA sui pedaggi, un beneficio fiscale rilevante per molte imprese.
Chi lavora in proprio può invece affidarsi a TBusiness Pro, pensato per chi gestisce ogni dettaglio operativo in autonomia. Questa formula unisce semplicità e funzionalità, con una carta Mastercard integrata da utilizzare per qualsiasi spesa legata alla mobilità professionale, dal carburante ai mezzi pubblici, dai parcheggi ai ristoranti. Anche qui sono previsti cashback fino al 2% e la possibilità di detrare l’IVA sui pedaggi. L’intera operatività è gestibile direttamente dall’app, rendendo ogni transazione facilmente tracciabile e archiviabile.
Le promozioni attive fino al 31 maggio
A partire dal 1° giugno 2025, il canone mensile del servizio Telepass con Viacard sarà di 3,90 euro per ciascun dispositivo. Per beneficiare di servizi più evoluti e tariffe più vantaggiose, è il momento ideale per passare a TBusiness, l’offerta dedicata alle imprese che vogliono ottimizzare la mobilità, avere maggiore controllo delle spese e accedere a soluzioni integrate e innovative.
Fino al 31 maggio 2025 sono attive promozioni dedicate: le aziende possono ricevere una proposta personalizzata per TBusiness, mentre i titolari di partita IVA possono accedere a TBusiness Pro senza canone per i primi 12 mesi. Per ulteriori informazioni se sei una Partita IVA clicca qui, se sei una piccola media impresa clicca qui.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.