Quantcast

“No” alla mozione della Lega per una centralina per il monitoraggio dell’aria a Garbatola: “Occasione persa”

Per la mozione erano arrivate due proposte di emendamento da parte della maggioranza respinte al mittente dall'opposizione, che a valle della seduta consiliare non nasconde il proprio «disappunto»

traffico code auto

“Bocciata” durante l’ultimo consiglio comunale di Nerviano per la mozione presentata da Lega, Gruppo Indipendente Nervianese e Con Nerviano per l’installazione di una centralina mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria nella zona centrale di Garbatola. Per la proposta erano arrivate due proposte di emendamento da parte della maggioranza respinte al mittente dall’opposizione, che a valle della seduta consiliare non nasconde il proprio «disappunto» e la convinzione cui non basti l’intenzione manifestata dall’amministrazione di avviare comunque una campagna di monitoraggio dell’aria sul territorio comunale.

«Stravolgendo completamente il testo del nostro documento, la maggioranza ha proposto un testo alternativo con una generica richiesta di installazione delle centraline sul territorio, togliendo come luogo Garbatola e senza indicare esattamente dove, impegnando il sindaco e la giunta a sottoporre la richiesta agli enti competenti – sottolineano dalla Lega -. Coerentemente con lo spirito del nostro documento, abbiamo rifiutato questa proposta alternativa per due motivazioni: la nostra azione parte da richieste specifiche di residenti nella frazione di Garbatola, e inoltre con l’esclusiva richiesta agli enti competenti, città metropolitana e regione, si esclude l’amministrazione comunale dall’impegno, in mancanza di soluzioni alternative, di reperire risorse economiche in tal senso all’interno del bilancio comunale».

«Stiamo parlando di una azione partita dal territorio attraverso il monitoraggio manuale del traffico nella zona centrale della frazione tra piazza don Musazzi e via San Francesco, che ha evidenziato un forte aumento del traffico con una media di passaggi di circa 1.200 autoveicoli, negli orari di punta della mattina e della sera, a chiara ed evidente dimostrazione di un forte aumento del traffico, dovuto in parte alla riorganizzazione scolastica, che ha riguardato anche il plesso di Garbatola. Se veramente si fosse avuto l’intenzione di posizionare tali centraline sul territorio, lo si sarebbe potuto proporre ben prima che arrivasse la nostra mozione. Proporlo ora, andando a stravolgere la nostra mozione con un impegno generico, appare come una scusa per non votare un documento presentato da altri. Ci troviamo di fronte all’ennesima occasione persa di porre attenzione diretta e precisa alle condizioni ambientali e vivibilità nelle frazioni, nonostante la presenza di un consigliere con delega alle frazioni, la cui utilità ci sfugge».

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore