Tentata frode sugli abbonamenti Movibus con false campagne promozionali
Movibus invita a non aprire link sospetti, non fornire dati personali e non acquistare biglietti o abbonamenti STIBM senza passare da canali ufficiali

Tentata frode sugli abbonamenti del trasporto pubblico locale. In questi giorni Movibus, la società che gestisce il trasporto pubblico del lotto Ovest nell’area metropolitana di Milano, ha ricevuto dai pendolari segnalazioni di false campagne promozionali lanciate via WhatsApp e finalizzate verosimilmente a carpire dati personali e credenziali proponendo biglietti e abbonamenti a prezzi stracciati.
«Invitiamo tutti gli utenti a non aprire link sospetti ricevuti via e-mail, SMS o altri canali – sottolineano da Movibus, precisando che la vendita dei titoli di viaggio non compete peraltro alla società -, a non fornire dati personali o aziendali in risposta a comunicazioni non verificate, a non acquistare biglietti o abbonamenti STIBM senza passare da canali ufficiali quali rivendite autorizzate e/o il sito ATM e a segnalare immediatamente qualsiasi messaggio sospetto al nostro reparto IT. Il nostro team sta già intervenendo per contenere la minaccia e rafforzare le misure di sicurezza».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.