La dignità dell’errore umano, se ne parla in un incontro con LIUC e Scuola di Economia Civile
Appuntamento mercoledì 5 novembre alle ore 17.30 con una lezione tenuta dal professor Silvano Petrosino
 
                                        
           
            
          “Errare è umano”: torna alla LIUC la collaborazione con la Scuola di economia civile (SEC) di Loppiano: il ciclo di incontri parte il prossimo mercoledì 5 novembre alle ore 17.30 con una lezione tenuta dal professor Silvano Petrosino su “L’errore come condizione e come colpa”.
Il percorso, proposto dal Centro Pastorale Frassati dell’Università, mira a sondare diverse sfaccettature dell’esperienza del fallire, rilevare e approfondire il significato antropologico dell’esperienza della precarietà, dipanare orizzonti di senso e di riscatto.
Nei prossimi incontri interverranno: Don Alberto Cozzi (professore ordinario di Teologia sistematica nella Facoltà Teologica di Milano), Paolo Santori (assistant professor di Filosofia presso l’Università di Tilburg), Elena Granata (professoressa associata di Urbanistica presso il Politecnico di Milano; vicepresidente e docente della SEC), Vittorio Pelligra (professore ordinario di Politica economica presso l’Università di Cagliari), Rossana Andreotti (formatrice e consulente, consigliera SEC), Don David Maria Riboldi (Cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio).

 
   
  









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.