A San Vittore Olona il giorno della memoria e del ricordo si celebrerà a teatro
Il Comune di San Vittore Olona organizza due eventi teatrali dedicati ai ragazzi di terza media. Gli appuntamenti sono il 27 gennaio e l’11 febbraio
Legnano
A Legnano la mostra en plein air Musazzi100, ventotto scatti inediti del fondatore de “I Legnanesi”
L’esposizione è allestita in più punti significativi del centro cittadino: in piazza IV Novembre e lungo la cancellata della sede comunale di via Gilardelli, alle spalle del monumento dedicato all’attore legnanese
San Vittore Olona
“Its time to…” un incontro per parlare di percorsi post-diploma
“Its time to…” la serata informativa gratuita sui percorsi post-diploma che vede il patrocinio del Comune di San Vittore Olona
Sesto Calende
Da Sesto Calende a Pavia a piedi e in bici
Novanta chilometri in sicurezza dentro il parco del Ticino, lungo canali, navigli, il fiume azzurro e la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso immerso nella natura, nell’arte e nella storia
Legnano
Istituto “Barbara Melzi” di Legnano: incontro con don Lorenzo Ferraroli
La testimonianza martedì 25 gennaio, alle 21, nell’auditorium di via Melzi 4 a Legnano
Legnano
Maltrattamenti aggravati in un asilo di Legnano, chiuse le indagini su una maestra
L’inchiesta, partita a marzo 2021, si è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio di un’insegnante di 42 anni che avrebbe usato metodi violenti nei confronti di una ventina di bambini tra i 3 e i 5 anni
Libri
Rocco Schiavone scopre il dark web e i quotidiani online
L’ultimo lavoro di Antonio Manzini “Le ossa parlano”, edito da Sellerio, entra in diverse storie in cui Internet è protagonista anche con il dark web e cita il lavoro del quotidiano online Aostasera
Legnano
WIZ Legnano torna in campo e vince contro Voghera (77-52)
Per i legnanesi, un discreto allenamento farcito però dall’adrenalina dei due punti da conquistare a tutti i costi
Salute
Dal 24 gennaio le prenotazioni del vaccino antinfluenzale cambiano modalità
Le nuove modalità prevedono di passare dal medico di base o da un centro vaccinale non Covid
Covid-19
Negli hub vaccinali della Lombardia con la carta d’identità per evitare false registrazioni
Regione ha reso obbligatorio il documento di riconoscimento per accedere alla postazione vaccinale per fermare le false registrazioni.