Archivio di ""
Filtro per data
Sabato grasso a Legnano, una piazza affollata da tante… mascherine
Tanti bimbi hanno liberato la loro vivacità, correndo per la piazza, lanciandosi coriandoli di ogni genere. Forze dell’ordine e di controllo attente soprattutto all’uso corretto delle mascherine sanitarie
Legnano
100 giorni “in arancione”, lista Franco Colombo: “Troppo spesso dimenticato il semplice cittadino”
Per fare il bene della città, la conclusione della lista “occorre soprattutto fare e non solo per qualcuno, ma per tutti”
Politica
Norme anti contagio, si discute di uno stop ai colori e di una possibile “zona arancione” in tutta Italia
Un dibattito incalzato da un lato dalla nuova minaccia costituita dalla maggiore diffusione delle varianti del virus e dall’altro da chi invoca meno chiusure e provvedimenti più circoscritti
Legnano
“C’è opposizione e opposizione in consiglio comunale a Legnano”
Le considerazioni di un lettore dopo le ultime sedute consiliari
Legnano
Profonda dimostrazione di cordoglio della comunità albanese ai funerali di Klaudio
La messa è stata concelebrata dal parroco don Stefano Valsecchi e da don Antonio Giovannini, quest’ultimo con un lungo passato in città e riconosciuto cappellano degli albanesi che vivono sul nostro territorio
Cerro Maggiore
Picchia la madre e aggredisce i militari, 32enne di Cerro Maggiore arrestato
Un 32enne italiano, nullafacente, pregiudicato, tossicodipendente, è stato arrestato a Cerro Maggiore per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale
Economia
Spid, Cie o Cns per usare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate
Sono queste le tre modalità di identificazione e autenticazione che da lunedì 1 marzo i cittadini potranno usare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate
Canegrate
Con “X.Olo.Mon” il fiume Olona sarà monitorato anche a Canegrate
Questo innovativo strumento è stato installato, da poche settimane, dalla Protezione Civile di Canegrate. L’apparecchio si trova in zona Cascinette
Legnano
Nel cantiere della turbina elettrica di Legnano i resti di un Mab 38 del 1938
Il moschetto automatico beretta è stato trovato dagli operai impegnati nel cantiere in via Pontida. A metà settimana inizieranno i lavori per la scala ittica
Ambiente
Barbi e Cavedani in pericolo salvati dal Nucleo Ittico Venatorio
L’operazione di salvataggio è stata effettuata a Robecchetto con Induno sul Naviglio Grande Valle Sant’Antonio.