Archivio di "Alto Milanese"
Filtro per data
Che fare nel weekend
Festival, picnic e cinema sotto le stelle, ecco gli eventi del weekend
E’ il primo weekend di luglio e la voglia di estate è accompagnata dall’inizio di diverse rassegne di cinema all’aperto, festival, tour culturali e picnic
Cerro Maggiore
Cantalupo, salta la Sagra di San Bartolomeo
L’emergenza sanitaria ha spinto il Circolo Culturale Il Campanile a decidere per l’annullamento dell’edizione 2020 della Sagra di San Bartolomeo
San Vittore Olona
San Vittore Olona, tre nuove dipendenti per il comune
Si tratta di tre donne, vincitrici di concorso pubblico per titoli ed esami, entrate in forza nel palazzo di via Europa proprio mercoledì 1 luglio.
Weekend
Rescaldina, la storia del rock a La Tela con i Time Machine
I Time Machine saranno sul palco de La Tela di Rescaldina sabato 4 luglio alle 21.45. L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione
Cerro Maggiore
Cerro Maggiore crea un albo per i “Nonni vigili”
Il Comune ha deciso di rivedere le modalità di adesione al servizio, emanando un bando che porterà alla creazione di un albo per i “Nonni vigili”
Parabiago
Lions Club Parabiago Host, Massimo Bononi eletto presidente
Massimo Bononi, eletto all’unanimità dai soci del Lions Club Parabiago Host, è subentrato a Marco Nebuloni con il consuento passagio di consegne
Politica
Fratelli d’Italia Cerro Maggiore in piazza per le dimissioni del Governo
Fratelli d’Italia Cerro Maggiore e Cantalupo, in collaborazione con la sezione di Legnano, in piazza per chiedere le dimissioni del Governo Conte.
Parabiago
Dentro il centro socio educativo di Parabiago, riaperto dopo il lockdown
I centri del gruppo Erre di Parabiago sono stati tra i primi ad aprire lo scorso 24 giugno eeinventando l’attività per accogliere gli utenti in totale sicurezza dopo tre mesi di lockdown
Rho
L’Accademia Stabat Mater di Rho ha ripreso l’attività concertistica
Claudia Nicola all’arpa e Matilde Pintor al flauto traverso hanno allietato la platea
Parabiago
Nuovi parcheggi in stazione, Legambiente: “Serve uno studio”
Con una lettera Legambiente chiede ai sindaci del Legnanese di conoscere i dati degli afflussi alle stazioni ferroviarie per trovare servizi a basso impatto ambientale