
Ambiente
A Legnano la giornata ecologica di pulizia delle sponde del fiume Olona
L'appuntamento è per il 21 settembre con il WWF e Plastic Free. L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano dare il proprio contributo
L'appuntamento è per il 21 settembre con il WWF e Plastic Free. L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano dare il proprio contributo
Approvate dall'amministrazione comunale le graduatorie dei contributi rivolti alle associazioni
Il Comune ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per affidare operatori economici il servizio di gestione, governance e animazione
Il Festival della Fotografia Etica di Lodi presenta, dal 12 settembre al 19 ottobre al Castello di Legnano, una selezione di mostre fotografiche
Gabriele Vedani, Massimo Dedè e Riccardo Morelli neo campioni lombardi nelle categorie over. Stefano Parma, altro legnanese, finalista tra i "60". La soddisfazione del maestro Marco Dedè, organizzatore del torneo e tecnico dei vincitori locali
1L'invito della Cgil, mentre la Global Sumud Flotilla sta salpando con decine di imbarcazioni cariche di oltre 300 tonnellate di beni di prima necessità, è di unirsi sotto un’unica bandiera: quella dell’umanità
Contro la Valenzana Mado, squadra di serie D, in gol il bomber De Luca e nella ripresa il pareggio dei locali
Saranno presenti gli stand delle società sportive cittadine con la possibilità di provare le diverse attività. Il messaggio del presidente Carlo Bandera
Un gesto concreto voluto dal dottor Massimo Del Bene che segna l’avvio delle attività benefiche della Fondazione, nata con l’obiettivo di portare cure e supporto medico nei contesti più fragili. A settembre la mostra per presentare la Fondazione a Palazzo Malinverni: la prima di una serie di esposizioni in tutta Italia
Mirigliani già nel passato campionato ha seguito da vicino anche la Juniores lilla. Sostituisce Piergiorgio Bragè figura storica del calcio lilla
Partita che ha visto i locali chiudere in vantaggio i tre quarti iniziali. Soltanto nell'ultimo quarto, Legnano è riuscito a prevalere
1Sono state raccolte 300 tonnellate di materiali, che hanno presol largo all’alba di domenica 31 agosto
1Il primo appuntamento coincide con la corsa di Asti che, domenica 7 settembre, vedrà impegnati fantini tutti ben conosciuti dalle nostre contrade
Un romanzo avvincente, coraggioso e intimo, che rispetta la figura storica della principessa, donandole però una profondità emotiva e una prospettiva intima estremamente credibili. Da leggere
La violenta perturbazione che ha colpito il territorio, causando danni e disagi, ha condensato tutta l'acqua che generalmente cade in un mese. A dirlo sono i dati raccolti dalle centraline Arpa
Si gioca domenica 31, alle 11, senza pubblico. Intanto, sono una sessantina gli abbonamenti prenotati dai sostenitori
. Tutti gli abbonamenti saranno validi per il campionato regolare che si compone di 18 partite casalinghe (esclusi eventuali playoff/out)
Tra gli over 35 ha vinto il legnanese Riccardo Morelli. Nella categoria over 60 successo di Stefano Moroni. Sabato 30 e domenica 31 in campo over 55 e over 65
L'appuntamento è per sabato 6 settembre alle ore 17 in Piazza San Magno. L'iniziativa parte dalla Cgil Ticino Olona insieme insieme a tante associazioni del territorio ed è possibile dare la propria adesione
Una giornata di festa al Parco Ex Meccanica sabato dalle 15 alle 20. Attività per tutti: skate contest con EcoSkate, pedal power, giochi da tavolo, la presentazione del nuovo libro di Profe Strambo e molto altro
Bilancio positivo anche per la prima estate con il dehors all'aperto de bar-pizzeria all'interno dello Spazio 27B. Occupate 18 persone, di cui 6 in condizioni di fragilità
Il primo appuntamento coincide con la corsa di Asti che, domenica 7 settembre, vedrà impegnati fantini tutti ben conosciuti dalle nostre contrade
Torneo di basket, street food, gonfiabili e musica all'oratorio San Paolo di Legnano sabato 13 settembre con la contrada San Bernardino
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa