


Volta stellata
Le stelle e il cielo: le osservazioni astronomiche con Antares Legnano al Parco Alto Milanese

Eventi
Con Antares Legnano “Il Multiverso” a Leone da Perego a Legnano

L’incontro di Astronomia, organizzato da Antares Legnano e dall’Osservatorio Astronomico Città di Legnano, si terrà venerdì 25 ottobre alle 21 a Palazzo Leone da Perego a Legnano. Il relatore sarà Giuseppe Bonacina
Si avvicina la notte di San Lorenzo (10 agosto) ma è solo l’inizio dello spettacolare evento atteso tutti gli anni. Per Antares Legnano la notte perfetta sarà quella tra il 12 e il 13 agosto
Una speciale e partecipata lezione tenutasi davanti alla Basilica San Magno a Legnano che è stata apprezzata dai numerosi legnanesi presenti
Con l’aiuto di un binocolo 10×50 (ideale perché maneggevole) o di un telescopio sarà quindi possibile osservare stelle, pianeti e stelle cadenti
Nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 dicembre si potranno osservare le “stelle cadenti” denominate Ursidi. In cielo ci saranno anche due comete
Antares Legnano per il mese di novembre propone ai legnanesi e a tutti gli appassionati di astronomia di alzare gli occhi al cielo e guardare meglio il satellite della Terra. La Luna sarà piena martedì 8 novembre
Nel mese di ottobre ci sarà una parziale eclissi di Sole. Antares Legnano ha deciso di dare tutti i consigli utili per evitare di provocare danni agli occhi
A pochi giorni dall’equinozio autunnale la luna sarà piena. Poi il satellite oscurerà Urano. I consigli degli esperti di Antares Legnano per osservare il fenomeno
Come spiegano da Antares Legnano lo sciame meteorico delle Perseidi avrà il suo picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Quest’anno però lo spettacolo delle stelle cadenti sarà meno visibile a causa della luna piena
Il periodo migliore per l’osservazione sarà sabato 5 febbraio oppure domenica 20 febbraio, cioè 5 giorni dopo la Luna nuova o 4 giorni dopo la luna piena
Venerdì 17 dicembre, alle 21 sul canale you tube di Antares, si parlerà della Cometa di Gesù. L’evento è a cura di Franco Rama
Antares Legnano è riuscita a documentare la congiunzione tra i pianeti Giove, Saturno e Mercurio. I pianeti nell’antichità venivano chiamate “stelle erranti”
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità