


Castellazzo di Bollate
Festival di Villa Arconati: dal 4 al 17 luglio musica protagonista

Villa Arconati
A Villa Arconati la seconda edizione del Festival della Mitologia

Domenica 20 ottobre ore 11 “I MITI E L’AMORE” con Marcello Veneziani
Tutte le domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ultimo accesso ore 18.00) si potrà entrare nel suggestivo edificio. Si ricorda che quest’anno per la prima volta in assoluto ha aperto al pubblico l’Appartamento dedicato alle Stagioni
Come si passavano le giornate in Villa Arconati nel Settecento nell’Ottocento e nel primo Novecento? Come si sono evoluti usi e costumi dell’aristocrazia nel corso di questi tre secoli? Come è cambiata la moda e come ha influenzato la vita quotidiana dei nobili padroni di casa e dei loro Ospiti?
Villa Arconati rimarrà aperta tutte le domeniche d’Agosto con la consueta apertura al Pubblico dalle 11.00 alle 19.00 ed è aperta anche a Ferragosto
Dal 29 luglio al 30 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.00 sarà proposta una passeggiata guidata speciale PNRR
Villa Corvini continua a ospitare gli incontri del Festival della Mitologia. Domenica 5 maggio verrà analizzato il rapporto tra gli antichi, i moderni e la natura
Villa Arconati, sede di numerose opere artistiche ispirate alla mitologia greca, sarà protagonista della primavera 2024 con una serie di incontri a tema mitologico, il primo dei quali si terrà il 28 maggio
Giunto alla III edizione, torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dal Pubblico: Il Filo della Storia, il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con i rievocatori de Il tempo ritrovato
Domenica 24 marzo la “regia villa” di Castellazzo di Bollate spalanca le porte in tutto il suo splendore
Giovedì 21 marzo alle ore 15.00, in occasione della PRIMA GIORNATA DI PRIMAVERA. Organizza la Fondazione Augusto Rancilio
Visto il grande successo di Pubblico e Critica, la Fondazione Augusto Rancilio proroga la mostra fotografica di Marco D’Anna fino alla fine della stagione d’apertura 2023
Domenica 22 ottobre torna il terzo appuntamento di Agenda 2030 in Villa Arconati: l’incontro “Letteratura e sostenibilità, quando racconti e romanzi salvano il pianeta”, con Claudia Berra e Massimiliano Finazzer Flory.
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità