
Castellanza
Operazione “Carnevale sicuro”: scoperta una discoteca “abusiva” a Castellanza
Al momento dell’accesso finanzieri e polizia giudiziaria dei Vigili del Fuoco hanno trovato nella discoteca “abusiva” ben 200 avventori
Al momento dell’accesso finanzieri e polizia giudiziaria dei Vigili del Fuoco hanno trovato nella discoteca “abusiva” ben 200 avventori
Le fiamme hanno interessato un edificio di due piani. Sei le squadre di Vigili del Fuoco intervenute sul posto. Non ci sarebbero persone coinvolte
La salma, che sembra di una ragazza, è stata vista galleggiare da un passante che ha subito chiamato il 118
Una vettura, a seguito di uno scontro con un altro mezzo, ha terminato alla sua corsa ribaltandosi
Domenica 24 settembre sarà allestito un percorso ludico per i piccoli vigili del fuoco a Villa Cortese. Sabato 23 settembre a Milano nel suggestivo scenario dei Navigli, si svolgerà la manifestazione ” Pompieri in Darsena”
Il principio d’incendio è stato registrato in un edificio in via Battisti
Tutte le otto squadre allertate si sono alternate nel tentativo di aprire un varco, attraverso la ventilazione, nei locali invasi da un densa coltre di fumo
Secondo le prime ricostruzioni la vettura, guidata da una 73enne, si è ribaltata ed è finita contro un palo travolgendo una donna di 42 anni che passava in bicicletta
La squadra dell’autoscala legnanese, per tutta la mattina di martedì 29 agosto, hanno svolto interventi nel pavese. Sono 490 gli interventi per maltempo effettuati a Milano e in provincia
Si è tenuta nel primo pomeriggio la seconda riunione operativa fra giunta e dirigenti comunali interessati per fare il punto sugli effetti del maltempo della giornata di lunedì 24 luglio e della nottata
Sul posto sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Sono stati registrati danni agli edifici. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita
A Gorgorzola verso Gessate il temporale si è presentato come una tromba d’aria: piante divelte e tetti scoperchiati
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api