


Cerro Maggiore
Verde pubblico nel mirino di Bene Comune a Cerro Maggiore: “Situazione fuori controllo”

Nerviano
A Nerviano torna l’appuntamento con la Giornata del Verde Pulito

Il nuovo documento si pone come un vero e proprio manuale e si applica tanto alle essenze pubbliche quando a quelle private
Dopo le lamentele sui social, l’assessore è intervenuto per chiedere «meno reattività emotiva e più consapevolezza concreta» rispetto alla gestione del verde pubblico
Un gruppo di ragazzi della scuola calcio, insieme al mister, ha ritrovato una pistola senza percussore e ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine
Gli interventi sono stati programmati in due diversi momento dell’anno e proseguiranno, dopo questo primo slot, nella seconda metà del 2025
I volontari hanno trovato anche un rifugio di fortuna abbandonato, molto probabilmente utilizzato come base di spaccio
In questi giorni saranno controllate diverse piante nel parco della biblioteca, nel centro storico e nel parco della piscina per valutarne la stabilità ed eventuali problemi alle radici o alla chioma
Il semaforo verde al progetto è arrivato nei giorni scorsi dagli uffici di Piazza Chiesa, contestualmente alla chiusura della relativa Conferenza dei Servizi
L’intervento per la rimozione del cedro durerà probabilmente per l’intera giornata e comporterà il restringimento della carreggiata di corso Italia
Il successivo intervento sarà effettuato con adeguati prodotti chimici come previsto dal piano del diserbo comunale. Già programmato un intervento specifico sul muro di via Costalunga
La gestione del verde fa discutere a Rescaldina, tanto che Piazza Chiesa, che ha già applicato delle penali, non esclude di procedere anche con richieste di integrazioni dei tagli e ripristini o con «azioni più radicali»
Il nuovo appalto, finito anche tra i banchi del consiglio comunale con un’interpellanza di FdI, Lega, GIN e Con Nerviano, ha preso il via dal 1° giugno
Fratelli d’Italia preannuncia un’interrogazione con richiesta di risposta scritta per la «situazione di completa ingestione da parte dell’amministrazione comunale»
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico e che promette bene per la stagione teatrale 2025/26. Il direttore artistico Paolo Scheriani: «Mai come in questo momento dobbiamo condividere e il Teatro è il luogo di condivisione per antonomasia»
1