


Rescaldina
“Dire che Rescaldina è insicura fa male alla comunità”. Ma il centrodestra: “Le parole non bastano più”

Rescaldina
Blitz nei boschi della droga di Rescaldina, l’assessore: “Primissima risposta allo spaccio, e non sarà l’ultima”

A fine agosto la Lega ha scritto alla Polizia Locale e ai Carabinieri per segnalare «il ritorno del vergognoso fenomeno dello spaccio di droga nei boschi adiacenti alcune vie della frazione»
Per i due consiglieri di opposizione se la situazione «fosse stata affrontata prima da un’amministrazione attenta alla sicurezza dei suoi cittadini» Busto Garolfo non sarebbe diventato «il paese dello spaccio”»
All’indomani del blitz anti-droga nei boschi del Parco del Roccolo, il circolo bustese di Forza Italia ringrazia i Carabinieri per l’operazione
Dopo l’operazione anti-droga i sindaci hanno sottolineato che «il rafforzamento dell’intervento è l’esito di una collaborazione costante con le forze di sicurezza territoriali»
Il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia ha garantito ai sindaci «nuove e più incisive attività delle Forze dell’Ordine» per sottrarre i boschi allo spaccio
Il programma di Antonio Ricci ha mandato in onda un servizio girato nei campi del Parco del Roccolo a Busto Garolfo e dintorni che ha messo a nudo una situazione fin troppo comune ai boschi del Legnanese
I carabinieri hanno arrestato in Spagna un 38enne, ritenuto il capo del gruppo criminale che la faceva da padrone in quell’area. Nel giugno 2022 il ferimento di un 30enne
L’opposizione, ironizzando sul termine gergale “erba”, torna a stigmatizzare anche il fenomeno dello spaccio nei boschi del paese
Le indagini hanno permesso di scoprire che l’auto era intestata a un’anziana donna originaria del Marocco e residente a Busto Arsizio, ma utilizzata da persone che stavano ritirando una partita di stupefacenti
La vittima era stata freddata nell’ambito di una guerra tra bande per il controllo delle piazze di spaccio nel bosco noto per essere una centrale di spaccio
Il progetto di Rescaldina per “Scuole sicure” prevede videosorveglianza, attrezzature per la Polizia Locale e pattugliamenti ad hoc contro lo spaccio
Il testo che sui social accompagna in questi giorni l’immagine di un ragazzo steso a terra, addormentato, sui gradini del sottopasso della stazione, è sufficiente per capire la gravità di un fenomeno che sembra essere frequente
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1