Cerro Maggiore
Dal PNRR altri 600mila euro per il nuovo nido comunale di Cerro Maggiore: si passa da 42 a 72 posti
Lo scorso anno Cerro Maggiore aveva ricevuto dal PNRR un primo finanziamento da 840mila euro per un nuovo nido comunale con 42 posti
Lo scorso anno Cerro Maggiore aveva ricevuto dal PNRR un primo finanziamento da 840mila euro per un nuovo nido comunale con 42 posti
Monta la polemica tra le famiglie dei giovanissimi studenti che non avevano ancora concluso il percorso alla materna privata che lascerà il posto al nuovo nido comunale
Il nuovo asilo nido verrà realizzata ristrutturando il piano terra dell’immobile di proprietà di Piazza IV Novembre al civico 27 di piazza Mazzini
Durante la visita all’asilo di via Venezia, la prima in Italia, Makoto Mizusaki ha potuto approfondire i contorni dell’insegnamento dell’educazione musicale nella scuola dell’infanzia
Risultati degni di lode quelli delle ragazze della 1^ liceo Linguistico Potenziato dell’Istituto Enrico Fermi di Castellanza: impegno, costanza, dedizione, divertimento e passione sono il riassunto di quest’anno scolastico
Il sindacalista della Cgil Scuola, Pippo Frisone, avverte: “Ancora una volta a fare il botto saranno non le assunzioni in ruolo bensì le nomine dei precari”
Dopo le critiche mosserispetto alle ipotesi per l’organizzazione del prossimo anno scolastico, la risposta della sindaca Daniela Colombo e dalla dirigente scolastica Maria Pia Siciliano
I Comitati genitori di Sant’Ilario e Garbatola e i rappresentanti delle scuole dell’infanzia Gianni Rodari e Bruno Munari hanno indirizzato ad amministrazione comunale e dirigenza scolastica una lettera aperta
Comune e istituto comprensivo stanno vagliando due diverse opzioni per l’organizzazione del prossimo anno scolastico, che comporteranno spostamenti temporanei anche per gli studenti della scuola primaria
Nel corso dell’anno scolastico le scuole dell’infanzia Rodari, primaria Carducci e secondaria di primo grado Leopardi di San Vittore Olona hanno aderito al Progetto Gentilezza
Disattese le aspettative degli studenti, che si aspettavano di trovare tra le tracce l’intelligenza artificiale e la raccolta poetica di Eugenio Montale “Ossi di Seppia”
Comune e scuola si sono impegnati a comunicare entro la fine del mese le scelte definitive attraverso circolari e un’assemblea pubblica

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni ospita la mostra “Una voce per Legnano – Il restauro dell’organo di San Magno”