
Maltempo
“Io non rischio” a Rho, la Protezione civile informa sul rischio alluvioni
L’evento informativo sulle buone pratiche di protezione civile si terrà domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15, in piazza San Vittore a Rho
L’evento informativo sulle buone pratiche di protezione civile si terrà domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15, in piazza San Vittore a Rho
L’obiettivo è quello di dare continuità all’attività di manutenzione, per mantenere l’efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile
A Inveruno, assemblea coi referenti dei gruppi del territorio per rilanciare il percorso condiviso e per ragionare sulle opportunità future. La consigliera delegata Sara Bettinelli: “L’ente di area vasta sempre più strategico di coordinamento”
Nelle prossime ore l’abbassamento del tasso di umidità porterà ad aumentare il rischio di fuochi nella aree boschive della provincia di Varese e dell’Altomilanese
Un’ordinanza della Protezione Civile prevedere che i profughi ucraini possano viaggiare gratuitamente, per 5 giorni massimo dall’ingresso in Italia, per raggiungere la loro destinazione
Il vento forte a abbattuto un albero sulla Sp128 a Dairago bloccando totalmente la strada. A Rho un albero ha colpito un uomo. A San Giorgio un’essenza è crollata sopra un’auto
Questa mattina, 24 dicembre, tra le luci natalizie del cinema multisala che ospita il centro vaccinale, medici, infermieri e volontari erano al lavoro per accogliere e assistere le centinaia di persone che in questi giorni hanno prenotato perlopiù la terza dose
Approvata la legge di riordino, valorizzati territorio e volontari
A specificarlo è il consigliere provinciale delegato alla protezione civile Alberto Barcaro con un intervento in risposta alle tante richieste che stanno arrivando al dipartimento provinciale
“Il nostro volontariato sarà ancora a fianco delle autorità per garantire la massima collaborazione”, così l’assessore Foroni alla presentazione di Guido Bertolaso in Regione
Dopo l’emergenza covid, il piano formativo è stato rivisto per garantire comunque entro l’anno tutte le attività inerenti alle varie specializzazioni
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1