
San Giorgio su Legnano
San Giorgio punta sul PNRR per l’ex municipio di via Gerli
Grazie ad un finanziamento dal PNRR, l’ex municipio potrebbe trasformarsi in una “Casa delle Associazioni” con 4 sale a disposizione dei cittadini
Grazie ad un finanziamento dal PNRR, l’ex municipio potrebbe trasformarsi in una “Casa delle Associazioni” con 4 sale a disposizione dei cittadini
Via libera in consiglio a Nerviano ad una mozione e ad un ordine del giorno per una revisione dei parametri per l’assegnazione dei fondi del PNRR
A Rescaldina “fioccano” le proposte dell’opposizione su come utilizzare i fondi del PNRR per scrivere farne un volano per lo sviluppo del paese
Il M5S chiede di imboccare la strada della partecipazione per le proposte con le quali i comuni della zona proveranno ad aggiudicarsi le risorse del PNRR
I comuni dell’Alto Milanese continueranno a lavorare ad un piano di area vasta per essere pronti ai nuovi bandi del PNRR e della comunità europea
Lega, GIN e Con Nerviano puntano il dito contro i parametri per la distribuzione del fondi del PNRR e portano in consiglio comunale un ordine del giorno
Tra i progetti ammessi in graduatoria ma che non erano stati inizialmente finanziati ci sono anche quelli presentati dal Comune di Legnano. Il presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra chiede che si eviti il ripetersi di assegnazioni troppo penalizzanti o risibili per gli altri territori
Il progetto di fattibilità per il palazzetto dello sport approvato dalla giunta di Busto Garolfo prevede una spesa complessiva di 2,75 milioni di euro
In attesa di un eventuale rifinanziamento, Legnano ha deciso di portare comunque avanti alcuni dei progetti “candidati” all’assegnazione di fondi del PNRR
La proposta definitiva è ancora in fase di elaborazione, ma nelle delibere che approvano lo schema di accordo per il maxi progetto c’è un primo elenco dei progetti individuati dai comuni
Tra gli ammessi, ma esclusi dai finanziamenti governativi per opere di rigenerazione urbana, c’è anche il Comune di Legnano
La novità nella legge di bilancio 2022 con la benedizione dell’Uncem. Le amministrazioni avranno tempo fino al 31 marzo per chiedere il contributo al fondo da 300 milioni
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1